Caricamento...

La costruzione della città moderna. Venezia

Dal 06.05.2011 al 11.05.2011

La Biennale di Venezia ospita la presentazione del libro La costruzione della città moderna. Scritti scelti dagli atti dei congressi dell’IFHTP 1923-1938, a cura di Renzo Riboldazzi, martedì 10 maggio 2011 alle ore 18, presso Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia, nell’ambito degli incontri “Autori all’Ombra del Leone”.

All’iniziativa – in collaborazione con l’Editoriale Jaca Book e il Dipartimento di Progettazione dell’architettura del Politecnico di Milano –
intervengono Donatella Calabi (professore ordinario di Storia della città e del territorio e prorettore dell’Università Iuav di Venezia),

Giulio Ernesti (professore ordinario di Urbanistica e direttore del Corso di laurea magistrale in Pianificazione della città, del territorio e dell’ambiente dell’Università Iuav di Venezia),

Edoardo Salzano (urbanista, già professore ordinario di urbanistica, presidente di corso di laurea e preside della Facoltà di Pianificazione del territorio dell’Università Iuav di Venezia).

Introduce e coordina: Maria Antonietta Crippa (professore ordinario di Storia dell'architettura e Restauro alla Scuola di Architettura e Società e alla Scuola di Ingegneria Edile-Architettura del Politecnico di Milano).

Informazioni e conferme
Ufficio Stampa - la Biennale di Venezia
T. 041 5218761 ufficiostampa@labiennale.org
www.labiennale.org www.labiennalechannel.org
FB: La Biennale di Venezia

Dipartimento di Progettazione dell’architettura del Politecnico di Milano
T 02 23995640 liana.frola@polimi.itDipartimento di Progettazione dell’Architettura - Politecnico di Milano
Editoriale Jaca Book
 


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più