Caricamento...

Amici di Brera

Dal 12.04.2011 al 06.06.2011

Tesori d'arte da scoprire nelle chiese Milanesi. Nuovo ciclo di visite che si svolgeranno sempre nella mattinata di lunedì, alle ore 10.30, per i prossimi mesi di maggio e giugno

Associazione Amici di Brera e dei Musei Milanesi-via Brera 28-20121 Milano-tel.02 860796 -02 72023519-fax 02 867354-www.amicidibrera.milano.it     
info@amicidibrera.milano.it

TESORI D’ARTE DA RISCOPRIRE NELLE CHIESE MILANESI
Inauguriamo nell’anno nuovo un ciclo di visite che si propongono come obiettivo la valorizzazione del patrimonio artistico milanese conservato nelle più significative chiese della città: le visite,che si svolgeranno sempre nella mattinata di lunedì, alle ore 10.30, per i prossimi mesi di maggio e giugno avranno come mete San Giuseppe , Santa Maria Assunta in Vigentino, San Simpliciano e  Santa Maria Rossa in Crescenzago: scrigni preziosi in cui la bellezza architettonica del contenitore gareggia con lo splendore artistico del contenuto…

Nell'allegato il programma dettagliato

Potrebbe interessarti

24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più
18.06.2025 Sito

Appuntamento in Cineteca. "Brady Corbet: il fabbricante di storie"

Mercoledì 25 giugno doppio appuntamento presso la Cineteca Arlecchino: alle ore 18 avrà luogo la Masterclass gratuita con il regista Brady Corbet. Dalle ore 20 verrà proiettato il film "The Brutalist".

Scopri di più
17.06.2025 Fondazione

Fuorisalone 2026: manifestazione di interesse per eventi in sede

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano mette a disposizione la sede di via Solferino per ospitare esposizioni, eventi promozionali e/o culturali durante lo svolgimento del prossimo Salone del Mobile e del Fuorisalone (20-26 aprile 2026).

Scopri di più