Caricamento...

KERNEL Festival call for artists

Dal 02.05.2011 al 16.05.2011

Kernel Festival cerca talenti under 35 per la realizzazione di installazioni di architettura temporanea. Il bando scade il 15 maggio 2011

KERNEL Festival /011 CALLS FOR ARTISTS/ OPEN

Il ruolo dei dispositivi realizzati dall’uomo per la definizione dei propri spazi dell’abitare da sempre si intreccia con i limiti e le possibilità che derivano da materiali, tecnologie e sistemi costruttivi.

Kernel /011 rivolge la propria attenzione all’architettura effimera e temporanea come fertile campo di sperimentazione e verifica di nuovi rapporti tra azioni umane, spazio, materiali ed innovativi sistemi di costruzione, assemblaggio e riutilizzo.


Kernel Festival è in cerca di giovani talenti per la realizzazione di installazioni di architettura temporanea che andranno ad abitare i giardini di Villa Tittoni Traversi, durante i tre giorni della manifestazione, 1-2-3 luglio 2011, e che potranno eventualmente rimanere a disposizione del pubblico per l’intero periodo estivo.

Il bando promuove la ricerca sul tema dell’architettura d’avanguardia, delle tecnologie e soluzioni innovative, e sul rapporto che intercorre tra lo spazio architettonico e gli altri ambiti di ricerca del Festival (Audiovisual Mapping, Electronic Sound & Music, Interactive & Digital Art). Le installazioni realizzate contribuiranno a costruire un paesaggio alternativo, un vero e proprio supporto fisico per le attività e gli eventi previsti dal Festival e permetteranno a visitatori e cittadini di godere di una location d’eccezione arricchita da panorami inediti.

A questo scopo l’Organizzazione del Festival promuove una Open Call indirizzata a giovani architetti, designer e artisti under 35 al fine di selezionare la migliore proposta progettuale da realizzare ed installare all’interno del parco della Villa.

Il lavoro proposto dai partecipanti al bando, sarà vagliato da un Comitato di Selezione internazionale composto da diversi professionisti del settore.

Il progettista selezionato avrà la possibilità di sviluppare, realizzare ed esporre la propria opera di architettura effimera nel contesto internazionale del Festival, in un’atmosfera di confronto internazionale con rappresentanti di spicco del panorama artistico contemporaneo.


Il termine ultimo per la partecipazione è il 15 maggio.

Per maggiori informazioni, il testo del bando e form di partecipazione: http://www.kernelfestival.net/open-calls/architecture/

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più