Caricamento...

Cinema e fotografia, due linguaggi a confronto

Dal 05.05.2011 al 08.05.2011

6 - 7 maggio 2011 un convegno organizzato da Fondazione Forma per la Fotografia dedicato al rapporto tra cinema e fotografia

CINEMA E FOTOGRAFIA DUE LINGUAGGI A CONFRONTO

6 - 7 maggio 2011 Un convegno organizzato da Fondazione Forma per la Fotografia, convenzionata con l'Ordine, in collaborazione con Festival a cura di Luca Mosso e Dario Zonta. Sotto il Patronato di Regione Lombardia

Una due giorni dedicata al rapporto tra cinema e fotografia dove interverranno registi come Gianni Amelio, Marco Bechis, Gianni Celati, Paolo Mereghetti e Studio Azzurro.

PROGRAMMA

Venerdì 6 maggio

ore 10.00
Saluto di benvenuto
Massimo Zanello, sottosegretario al Cinema, Regione Lombardia
Roberto Koch, Presidente Fondazione Forma per la Fotografia
Luca Mosso, Festival Filmmaker
Dario Zonta, giornalista e critico

ore 10.30
Un viaggio nel tempo: fotografia, cinema, testimonianza Marco Bechis, regista, a dialogo con Luca Mosso, critico cinematografico

ore 12.00
Storie e immagini della pianura
Gianni Celati, scrittore e regista, a dialogo con Paolo Mereghetti, critico cinematografico  

ore 15.30
Documentare l'Italia: la lezione demartiniana, la fotografia, il cinema
Cecilia Mangini, regista e fotografa, a dialogo con Dario Zonta, critico cinematografico

ore 17.30
Immagini, tracce e mito del cinema nell'immagine fotografica
Gianni Amelio, regista, a dialogo con Emiliano Morreale,  critico cinematografico

Ore 20.00
Proiezione 1: Il mondo di Luigi Ghirri di Gianni Celati (1998, 52 min)
Ore 21.30
Proiezione 2: The Cambodian Room. Situations with Antoine D’Agata di Tommaso Lusena de Sarmiento e Giuseppe Schillaci(2010, 55 min) Anteprima milanese  

Sabato 7 maggio
ore 10.30 
La fotografia nel cinema
Mario Masini, direttore della fotografia, a dialogo con Dario Zonta,  critico cinematografico

ore 12.00
Cinema, fotografia, installazioni: l'esperienza di Studio Azzurro. Paolo Rosa e Fabio Cirifino di Studio Azzurro a dialogo

ore 15.00
Proiezione 1: Stilleben (Still Life) di Harun Farocki (1997, 56 min)

ore 17.00
Proiezione2: Henri Cartier-Bresson e il mondo delle immagini di Nelo Risi (1964, 52 min)

Negli stessi giorni sarà visitabile a Forma la mostra di Fabio Lovino Una festa mobile: Ritratti di cinema, attori, amici  aperta dal 5 maggio al 15 maggio 2011.

Fabio Lovino nasce a Roma. Durante l’università comincia a lavorare come fotografo per pubblicità, ritratti di rockstar e jazzisti. Successivamente al lavoro di ritrattista si affianca il reportage di cinema, i ritratti di scrittori e di artisti visuali contemporanei e realizza numerose copertine di CD per artisti italiani ed internazionali, collaborando con le più importanti case di produzione cinematografiche italiane e case discografiche

Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: le info utili per candidarsi e votare

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più