Caricamento...

Resistenza al fuoco delle strutture in legno, acciaio e calcestruzzo

Dal 02.05.2011 al 08.06.2011

RESISTENZA AL FUOCO DELLE STRUTTURE IN LEGNO, ACCIAIO E CALCESTRUZZO

dal 17 maggio al 7 giugno 2011, pomeriggi

Il corso si prefigge lo scopo di fornire accenni  teorici, ma soprattutto pratici ai colleghi che debbono effettuare verifiche  tecniche per rilasciare le certificazioni di resistenza al fuoco delle strutture e/o dimensionare le opportune protezioni per raggiungere le prestazioni richieste. Nel corso verranno affrontati tre diversi materiali: legno, acciaio e calcestruzzo sia semplicemente armato che precompresso e per ognuno di essi si  proporranno esemplificazioni pratiche. Durante lo svolgimento si  potrà fare anche  riferimento alle verifiche e dimensionamenti eseguiti attraverso appositi software, ma l’attenzione verrà spostata sull’approccio manuale con semplici elaborazioni, uso di  tabellazioni e  grafici (monogrammi che consentono di comprendere passo passo il procedimento e poter affinare una sensibilità al problema). Si vuole fornire la possibilità di conoscere e prevedere il fenomeno e quindi di  stimare l’ordine di grandezza dei risultati attesi. Nel corso sarà poi possibile vagliare  come l’approccio manuale, rispetto all’uso di software dedicato, per i casi più ricorrenti, porti a risultati del tutto confrontabili. Al termine di ogni gruppo di lezioni verrà proposto un test di verifica con lo scopo di fornire una semplice verifica ed un metro di giudizio della comprensione acquisita.

E’ requisito necessario per poter cogliere appieno le procedure del corso possedere dimestichezza strutturale e conoscenza e familiarità con le Norme Tecniche delle Costruzioni – 2008.


Direttore del Corso:

Ing. Franco Luraschi - Commissione Sicurezza Antincendio

Presentazione del Corso

Ing. Stefano Calzolari – Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Milano

Ing. Bruno Finzi – Commissione Strutture

I docenti sono tecnici e professori del Politecnico di Milano

Sede: Società Incoraggiamento Arti e Mestieri

Via Santa Marta 18 – Milano

Quota Partecipativa €300 + IVA

Modalità d'iscrizione e informazioni dettagliate sono disponibili sul sito: www.foim.org



Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più