Caricamento...

The architecture of Well Tempered Environment - Un’armonia di strumenti integrati

Dal 26.04.2011 al 21.05.2011

La Conferenza, promossa da Eurosolar Italia con UIA/ ARES e l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma è l’evento preparatorio del XXIV Congresso Mondiale degli Architetti. Roma, 19-20 maggio

La Conferenza Internazionale “The architecture of Well Tempered Environment - Un’armonia di strumenti integrati”, promossa da Eurosolar Italia con UIA/ ARES (Union Internationale des Architectes/ Architecture and Renewable Energy Sources) e l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia è l’evento preparatorio del XXIV Congresso Mondiale degli Architetti. Si terrà a Roma il 19-20 maggio 2011.

"Solar Energy Architecture and Urban Planning" è stato il tema fondamentale di una serie di Conferenze tra Architettura, Energia ed Ambiente promosse dall’Associazione Eurosolar con l’Unione Europea fin dal 1987.
La Conferenza Internazionale di Roma vuole fare un ulteriore approfondimento, dichiarando in modo esplicito la necessità di un cambiamento radicale nel modo di “pensare” l’architettura e la città. La sfida ambientale, la concorrenza sul terreno dell’innovazione, la riqualificazione e la valorizzazione delle città, chiamano gli architetti a diventare “leaders di un quartetto” piuttosto che “solisti o direttori d’orchestra”, soli interpreti dello spartito. Estetica e funzionalità, qualità sociale ed ambientale, devono essere un unico obiettivo del progetto architettonico. Architetture e città responsabili, a consumo zero di risorse ambientali non rinnovabili, sono tali quando riescono ad offrire nuovi livelli di comfort e di servizi e per questo diventano indispensabili ulteriori competenze professionali: l’analista energetico, il sociologo, il biologo, il geologo, l’analista del ciclo di vita dei materiali, il botanico, l’analista della mobilità, ecc. L’architetto del XXI secolo deve ampliare il campo delle conoscenze e aggiungere nuovi strumenti per la sua orchestra. La Conferenza Internazionale “The Architecture of Well Tempered Environment“ discuterà e presenterà esempi concreti di architetture e città sostenibili. Interverranno i protagonisti di queste esperienze e alcuni testimonial di questo processo di innovazione. I risultati della Conferenza saranno presentati nel “Manifesto dell’Architettura e delle Energie Rinnovabili” al XXIV Congresso Mondiale degli Architetti. Nel corso della Conferenza sarà consegnato il Premio Eurosolar.

Co-chair della Conferenza:
Francesca Sartogo, Presidente di Eurosolar Italia; Nikos Fintikakis, Direttore UIA/ ARES WP; Patrizia Colletta, Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia.

Partecipano tra gli altri:
Serge Latouche, IEDS Paris; Christos Zerefos, Membro IPCC insignito del Premio Nobel per la pace 2007; Josep Puig, Vice Presidente Eurosolar; Matheos Santamouris, Presidente CRES; Albert Dubler, Primo Vice Presidente UIA; Federico Butera, Politecnico di Milano; Thomas Auer, Green Designer 2010; Peter Droege, Presidente Eurosolar; Mario Cucinella, MC Architects.

GBC Italia è tra i partner dell'iniziativa. Maria Berrini, consigliere dell'Ordine degli Architetti di Milano, Consigliere di GBC Italia e direttore tecnico di Ambiente Italia Progetti, coordina la sessione del 19 maggio pomeriggio, dal titolo La Città sostenibile.

Per iscriversi compilare la scheda in allegato, che deve essere trasmessa alla Segreteria Organizzativa a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo email: eurosolaruia@gmail.com oppure al numero di fax 06.97.60.45.61 entro il 05/05/11.

In allegato programma e scheda di iscrizione.

Sede:
Roma, 19-20 maggio 2011
Casa dell'Architettura,
Piazza Manfredo Fanti 47

Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: le info utili per candidarsi e votare

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più