Caricamento...

Progetti di giovani architetti italiani

Dal 26.04.2011 al 20.06.2011

Prosegue nel 2011 la collana di volumi lineaGiArch, inaugurata con la pubblicazione di due volumi nel corso del 2010. La scadenza per l'invio dei progetti è il 20 giugno 2011

il GiArch, Coordinamento Nazionale dei Giovani Architetti Italiani e UTET Scienze Tecniche® promuovono l'architettura italiana under40.
Lo scopo è di raccogliere, selezionare e diffondere i migliori progetti di architettura realizzati da giovani architetti italiani.
Prosegue infatti anche nel 2011 la collana di volumi lineaGiArch, inaugurata con la pubblicazione di due volumi nel corso del 2010.
LineaGiArch presenta una selezione dei migliori progetti costruiti da giovani architetti italiani under40, illustrando ogni singolo lavoro dal concept iniziale fino ai particolari costruttivi in dettaglio.
I progetti selezionati saranno inoltre esposti in una mostra itinerante in Italia e all'estero e saranno pubblicati nelle banche dati e sui siti on line dell'Editore.
La selezione si svilupperà interamente in forma palese. Non ci sono vincoli di tipologia o destinazione d'uso o dimensione del progetto. Non c'è alcun costo di iscrizione o partecipazione.

In allegato il Bando di concorso.

Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: le info utili per candidarsi e votare

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più