Caricamento...

L'analisi ambientale in Italia 2010. Roma

Dal 04.04.2011 al 15.04.2011

"L'analisi ambientale in Italia 2010. Valutare la significatività: il ruolo di linee guida e norme tecniche nelle procedure di VIA e VAS"
14 Aprile 2011
Centro Congressi Carte Geografiche, Via Napoli 36, Roma

Un'iniziativa di confronto ed approfondimento sulla qualità ed efficacia delle procedure di valutazione. Nel pomeriggio è prevista una tavola rotonda sulle linee guida per gli impianti a fonti energetiche rinnovabili. Ai partecipanti verrà  fornito su supporto elettronico una selezione di indicazioni tecnico-metodologiche utilizzabili ai fini delle valutazioni  ambientali (VIA, VAS, VINCA) ovvero di linee guida nazionali ed  internazionali recenti giudicate particolarmente rilevanti ai fini di un  aggiornamento ed avanzamento sotto il profilo applicativo. Segnaliamo la possibilità di proporre memorie e case history strettamente inerenti agli argomenti trattati.

Maggiori informazioni nella locandina allegata.

Iscrizione on line su:
www.analistiambientali.org.

Per ulteriori informazioni:
Segreteria Organizzativa
Tel. 335.8331577 aaa@analistiambientali.org

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più