Caricamento...

Design activisms

Dal 05.04.2011 al 09.04.2010

Architecture Sans Frontiéres International. L'8 aprile h 14.15 presso il Politecnico di Milano Confronto tra approcci e pratiche differenti sulle possibili forme di intervento

Architecture Sans Frontiéres International presents design activisms
architecture and social commitment
promoted by
Architetti Senza Frontiere Italia
8 april 2011 h 2.15 pm Aula Rogers Politecnico di Milano
2.15pm I Welcome by Camillo Magni (ASF-Italia)
2.30pm I Session 1, Local Action ehaired by Lina SeaVUllO (ASF-Italia)
Lucia Zandigiaeomi (ASF-Espana)
A5F-Cat Lacal Cooperation Commission
Giovanna Cavalli (ASF-Italia)
Imag(en)ingthe Habitat. A Fieldwork Experienee with Foreign Born Immigrants in Milan
Luis Almeida (ASF-Portugal)
The Avieiros Community. Settlements and Buildings
3.30pm I Break
3.40pm I Session 2, International Engagement ehaired by Filippo Masearelli (ASF-Italia)
Cathy Martinie and Marie Thomas (ASF-Franee)
Community (enter of Houeygbe. Bénin
Sidsel Bjerregaard (ASF-Denmark)
Design to Improve Life
Sophie )opling (ASF-UK)
Reducing Risk and Promoting Sustainability
4.40pm I Break
4.50pm I Session 3. Slums: Shifting Priorities? ehaired by Beatrice De Carli (ASF-Italia)
Pernilla Ivarsson (ASF-Sweden)
Food Sovereignty and Urban Agriculture in Developed and Developing Countries: an Issue for Architeets?
Dick Urban Vestbro (ARC-Peaee)
Can Slums Be Densified to Combat Urban Sprawl in African Cities?
5.50pm I Closing debate with the participation of Giovanna Borasi, Paolo Malloleni, Giovanni Scudo

Il seminario è l’occasione per ascoltare i contributi sui recenti lavori svolti nel campo dell’architettura dalle 20 associazioni nazionali che costituiscono Architecture Sans Frontiéres International (Australia, Austria, Belgio, Benin, Congo, Danimarca, Francia, Germania, India, Italia, Nepal, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, UK).
Attraverso il confronto tra approcci e pratiche differenti si vuole stimolare un dibattito sulle possibili forme di intervento nelle aree di cooperazione e sviluppo.

Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: le info utili per candidarsi e votare

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più