Caricamento...

La città venduta! 20 anni di urbanistica contrattata. Roma

Dal 04.04.2011 al 07.04.2011

Italia Nostra organizza il convegno: La città venduta! 20 anni di urbanistica contrattata, in programma per mercoledì 6 aprile  2011, Roma- Complesso S. Andrea al Quirinale, Sala dei Dioscuri, via Piacenza 1

In occasione del secondo anniversario del terremoto, l’incontro denuncia il caso de L’Aquila, ovvero “la non città”, come caso emblematico del tracollo dell’urbanistica italiana, che ha esaltato l’espansione edilizia quale motore economico in grado di risollevarci dalla crisi legata alle grandi opere e al cemento. A partire dunque dall’analisi di alcuni casi esemplari – Milano, Roma, Torino, Catania - Italia Nostra rileva la ricaduta devastante di 20 anni di urbanistica contrattata, individuandone le cause e gli attori ed evidenziando il pieno fallimento del modello di deregulation a cui si sono ispirate la normativa e la prassi urbanistica recente e attuale. L’urbanistica contrattata è stata il grimaldello teorico e politico che, da vent’anni a questa parte, ha ridotto la pianificazione urbanistica ad un mercato di spazi fra privato e pubblico. L’attuale degrado delle nostre città e il drastico abbassamento dei livelli degli standard e della qualità urbana in generale sono gli effetti che impongono una denuncia e un appello per un decisivo cambio di rotta.


In allegato programma

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più