Caricamento...

Soluzioni integrate di sicurezza per il mercato Italiano

Dal 17.02.2011 al 24.03.2011

Il 23 marzo presso la Fondazione dell'Ordine in via Solferino 19 si terrà alle 17.30 il seminario dedicato al tema sicurezza: controllo presenze, antifurti, antintrusione e molto altro

Promelit spa, SAET Impianti Speciali srl e Selesta Ingegneria spa, tre note aziende italiane che operano da decenni nel settore della sicurezza, hanno costituito il Consorzio Seelution per proporre al mercato soluzioni integrate che semplificano l’approccio progettuale e realizzativo di sistemi di controllo presenze e accessi, sistemi antifurto e antintrusione, applicazioni di domotica e meccatronica,  impianti di videosorveglianza,  analisi delle immagini,  sorveglianza del territorio e IP communication.
Seelution realizza soluzioni di sicurezza e di building automation che consentono una supervisione integrata e flessibile  in palazzi per uffici, centri commerciali, hotel, centri congressi, aree produttive, spazi della grande distribuzione, stadi, metropolitane, parcheggi, centrali fotovoltaiche, abitazioni private di prestigio.
Un’esperienza sviluppata dall’interazione continua campo-ricerca per sposare fruibilità e sicurezza, design e funzionalità, attenzione all’ambiente e alla qualità, innovazione tecnologica e sostenibilità.
Sistemi che consentono automazione finalizzata al risparmio energetico e al rispetto dell’ambiente, sicurezza non invasiva per la protezione delle persone e dei beni, utilizzata anche nei cantieri, nelle utilities, nelle banche.
Di tutto questo intendiamo parlare con voi, confrontandoci in modo interattivo con le vostre esperienze e con i vostri suggerimenti.


Programma
mercoledi 23 marzo 2011
Presso l'Ordine degli Architetti di Milano via Solferino, 19 Milano
Ore 17.30 Accredito partecipanti
Ore 17.45 Inizio lavori
Introduzione di Seelution
Casi applicativi presentati congiuntamente da Promelit, Saet e Selesta
Domande e risposte
Ore 19.30 Conclusioni

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più