Caricamento...

Architettura, misura e grandezza dell'uomo

Dal 02.03.2011 al 11.03.2011

Giovedì 10 marzo 2011 appuntamento del nuovo ciclo de "La Biblioteca degli Architetti" dedicato all'opera multivolume di Serena Maffioletti che raccoglie tutti gli scritti di E. N. Rogers

Giovedì 10 Marzo 2011 ore 18:30 presso la Sala della Biblioteca si svolgerà il primo appuntamento del nuovo ciclo de "La Biblioteca degli Architetti" dedicato all'opera multivolume curata da Serena Maffioletti che raccoglie gli scritti di Ernesto Nathan Rogers.


L’opera raccoglie in due volumi intitolati "Architettura, misura e grandezza dell'uomo", con un terzo dal titolo "Il Pentagramma di Rogers", la totalità degli scritti di Ernesto N. Rogers, per la prima volta riuniti in un’ampia sequenza che scorre dal 1930 al 1969. Un testo introduttivo di Lodovico Barbiano di Belgiojoso apre l’antologia, che presenta contributi sia editi, in Italia e all’estero, sia inediti, con testi di conferenze così come pensieri e riflessioni private, quali le amare Lettere di Ernesto a Ernesto, confessioni del sofferto silenzio causato dalle leggi razziali. Negli interventi di Rogers si rispecchia l’architettura italiana del XX secolo, di quelle stagioni, quella razionalista e quella postbellica, che egli ha contribuito a indirizzare e a qualificare attraverso l’opera dei BBPR, le riviste da lui dirette – “Domus. La casa dell’uomo” e “Casabella-continuità” – e un incisivo e vasto pensiero teorico, che gli scritti puntualmente documentano. Il materiale è corredato da un apparato critico che, sulla base di documenti assunti nei principali archivi d’architettura internazionali, consente di segnalare le circostanze della loro stesure e di collocare Rogers entro una più vasta dimensione, che egli costantemente alimentò attraverso i viaggi, i carteggi, i contatti personali, come espressione di un’architettura intesa nel suo continuo divenire nel tempo e nei luoghi.

---

Giovedì 10 Marzo 2011, ore 18:30
Architettura, misura e grandezza dell'uomo

Incontro di presentazione dell'opera multivolume di Serena Maffioletti, edita da Il Poligrafo.
Sala della Biblioteca, Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, via Solferino 17.

Introduce:
Maurizio Carones

Ne parleranno:
Matilde Baffa
Serena Maffioletti
Silvano Tintori

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Scopri di più
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Scopri di più
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Scopri di più