Caricamento...

Lo spazio urbano. Cesano Maderno

Dal 08.03.2011 al 16.03.2011

Si diffonde la serata di Architettura presso la Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P. e C. della provincia di Monza e della Brianza: "Lo spazio urbano". Relatore della Serata, l'architetto Filippo Pizzoni, in data martedì 15 marzo 2011

L'incontro, patrocinato dalla Provincia di Monza e della Brianza e dal Comune di Cesano Maderno, si terra presso Palazzo Arese Borromeo a C.Maderno.

Filippo Pizzoni, milanese, architetto, paesaggista e storico del giardino, si occupa di progettazione, di restauro e conservazione dei parchi e giardini storici. Alla passione si unisce l’interesse per la divulgazione della cultura del giardino. Dal 2000 ha aperto lo studio di architettura di giardini ed interni aMAZING_sTUDIO che incentra la propria attività sullo scambio e la collaborazione con professionisti diversi. Nel suo lavoro concepisce il giardino come spazio di incontro tra natura e architettura: uno spazio che si compone di pieni e vuoti, di immagini naturali in tre dimensioni alle quali si sovrappone la dimensione temporale. Il giardino riconquista il proprio valore artistico e culturale diventando esperienza fisica, emotiva e visiva. Il giardino è quindi interpretato come luogo della libertà, dell’espressione del singolo, come spazio di ricerca e di sperimentazione, in dialogo continuo tra passato e futuro, tra interno ed esterno.

In allegato il comunicato stampa e la locandina dell'evento

Ordine degli Architetti P.P.C. della
Provinciadi Monza e della Brianza
Via Zanzi, 8/a - 20900 MONZA
Tel. 039 - 2307447   fax 039 - 2326095
segreteria@ordinearchitetti.mb.it
www.ordinearchitetti.mb.it

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più