Caricamento...

Nasce a Fano il Centro Studi Vitruviani

Dal 01.03.2011 al 30.03.2011

A Fano si è costituita l'Associazione che si incarica di promuovere l'opera di Vitruvio e l'influsso che ha esercitato nell'architettura e nella cultura dei secoli a venire. Fra gli obiettivi del Centro vi sono la ricerca e la documentazione sull'opera del grande trattatista e architetto, la promozione di pubblicazioni, convegni, giornate di studio ed esposizioni, la creazione di materiale didattico, nonchè la costruzione di una banca dati sull'opera vitruviana e l'allestimento di uno spazio espositivo permanente dedicato a Vitruvio e alla Basilica di Fano, unica sua opera certa di cui nulla si è conservato.
Il centro è patrocinato da numerosi enti locali, tra cui Provincia di Urbino e Comune di Fano, dal Politecnico delle Marche, dall'Università di Urbino, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, dalla Confesercenti di Pesaro-Urbino, dall'Archeoclub d'Italia con il supporto della Regione Marche.
Il comitato scientifico è presieduto da Salvatore Settis e composto da Pierre Gros, Howard Burns, Guido Beltramini, Marco Gaiani e da Paolo Clini, con funzioni di Presidente del Consiglio Direttivo, ma già Vicepresidente di OSA.
Per informazioni: www.centrostudivitruviani.org

Potrebbe interessarti

02.09.2025 Sito

Pubblicato un nuovo concorso su .concorrimi

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione del city branding della città di Ancona.

Scopri di più
26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Professione

Portale Nazionale Classificazioni sismiche, aggiornamento

Il CNAPPC comunica l'aggiornamento delle funzionalità del Portale nazionale delle Classificazioni sismiche.

Scopri di più