Caricamento...

Sostenibilità e innovazione. Lecco

Dal 28.02.2011 al 01.05.2011

Dalla Commissione “Ecosostenibilità e Innovazione Tecnologica” dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecco un ciclo di seminari per informare, comprendere e divulgare, per capire le grandi trasformazioni in atto ponendo in primo piano l'ambiente per una migliore qualità della vita verso un benessere condiviso. Il tema è Sostenibilità e innovazione, al fine di capire e approfondire i concetti di "sostenibilità" e "innovazione" per cogliere le interrelazioni, i limiti, ed andare al di là di un sentire che non può più essere considerato un argomento per pochi o una “moda” temporanea.

Dalla declinazione dei termini, al punto della situazione, calandoci sempre più nel settore specifico dell’architettura, della gestione del territorio, e comprendere come possa esistere una relazione tra il fare consapevole con il contributo dell’innovazione, nella ricerca di un rinnovato equilibrio tra l’ambiente e la convivenza umana. Sostenibilità ed innovazione sono elementi fondamentali per il progresso del mondo produttivo nell’attuale periodo di estrema difficoltà operativa, sono due aspetti importanti che scaturiscono come esigenza il primo e come strumento il secondo dalla attenta analisi dei cambiamenti in corso nella nostra epoca.

Quindi complessivamente l’intento di questi seminari è quello di ricostruire questi concetti forti, con l’obiettivo di un chiarimento teorico che possa essere di base e supporto per rifondare il valore e la qualità di un progetto nel nostro contesto culturale contemporaneo.

Programma:
Il programma generale, in relazione ai relatori, è indicativo e potrà subire variazioni in relazione alla disponibilità degli stessi.

1° -  “Sostenibilità e innovazione: termini a confronto”
Data:31 marzo 2011 ore 17.30 – 20.30
Presso la sala Convegni del Palazzo del Commercio – Palazzo Falck, Unione Commercianti Lecchesi. Piazza Garibaldi, 4 – 23900 Lecco

2° - “Sostenibilità e innovazione: il punto della situazione”
Data:    da definire    ore 17.30 – 20.30
Presso:  da definire
Relatori: in fase di definizione

3° - “Sostenibilità e innovazione: progressi e prodotti in architettura”
Data:    da definire    ore 17.30 – 20.30
Presso:  da definire
Relatori: in fase di definizione

4° - “Sostenibilità e innovazione: la certificazione ambientale”
Data:    da definire    ore 17.30 – 20.30
Presso:  da definire
Relatori: in fase di definizione

5° - “Sostenibilità e innovazione: due architetti fra sostenibilità e innovazione”
Data:    da definire    ore 17.30 – 20.30
Presso:  da definire
Relatori: in fase di definizione

6° - “Sostenibilità e innovazione: il punto di vista dell’associazionismo italiano”
Data:    da definire    ore 17.30 – 20.30
Presso:  da definire
Relatori: in fase di definizione

Programma dettagliato in allegato.

A cura: Commissione “Sostenibilità e Innovazione tecnologica” Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecco.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più