Caricamento...

Moisture detection in historic Masonry

Dal 11.02.2011 al 26.03.2011

1° Conferenza
Metodi innovativi per la misura del contenuto di acqua nei materiali dell'edilizia storica
25 marzo 2011 - Politecnico di Milano - Aula Rogers

MOisture detection in historic MAsonry

L'evento è centrato sulla presentazione di nuove tecniche non distruttive per la quantificazione dell'umidità nelle murature e per la valutazione della sua distribuzione. Le ricerche che vengono presentate sono state sviluppate in cinque laboratori di ricerca del CNR e in tre laboratori universitari in Italia (Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano e di Firenze) e vengono riportate in un numero speciale della rivista Materials Evaluation, organo dell'ASNT - American Society for Non-destructing Testing, che sarà distribuito ai partecipanti.
La giornata si articola nella presentazione delle tecniche da parte dei diversi gruppi di ricerca, nel confronto dei risultati che producono, in un workshop in cui sarà possibile osservare l'applicazione sperimentale delle tecniche su provini a grandezza reale, e in una esposizione di strumentazioni di misura disponibili sul
mercato che vengono già impiegate per la determinazione dell'umidità nelle murature storiche.
La conferenza è rivolta a chi opera nel campo della tutela, della conservazione e della diagnostica sui beni architettonici, e nello specifico, a docenti, studenti di
architettura, ingegneria, fisica, chimica e restauro, ad imprese di restauro, a ditte produttrici di materiali per il restauro e per la deumidificazione, ed ai professionisti del settore, agli associati degli ordini professionali, agli associati di organizzazioni inerenti le prove non distruttive, l'archeometria e il restauro.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più