Caricamento...

Comunicare la progettazione

Dal 04.02.2011 al 18.02.2011

Giovedì 17 Febbraio alle ore 17.30 il Sole 24 Ore organizza presso la nostra sede - Via Solferino 19 - una tavola rotonda sui temi della comunicazione in architettura

Come si comunica la progettazione mixando vecchi e nuovi strumenti di conoscenza? E quali sono i bisogni informativi ancora insoddisfatti espressi da chi progetta e deve scegliere prodotti, materiali e sistemi?

Giovedì 17 Febbraio il Sole 24 Ore organizza presso la nostra sede - Via Solferino 19 - una tavola rotonda sui temi della comunicazione in architettura.
Segue light dinner. Il nuovo Arketipo verrà distribuito gratuitamente e in anteprima a tuttii partecipanti insieme al DVD che raccoglie le annate pubblicate prima del restying.

Comunicare la progettazione
Nuovi e vecchi bisogni informativi, nuovi e vecchi media


 

Il Gruppo 24 Ore festeggia il 50esimo numero del mensile Il Sole 24 Ore Arketipo con un restyling grafico e invita professionisti della comunicazione e delle arti grafiche, responsabili di aziende leader nel settore dell'Edilizia e tecnici professionisti fruitori di vecchi e nuovi media a riflettere sullo scenario dei bisogni informativi, sulle esigenze di comunicazione delle aziende e i nuovi e vecchi linguaggi che un'agenzia deve saper mixare per cogliere l'attenzione dei progettisti tecnici.

PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI
Ore 18.00-19.00
La tavola rotonda sarà introdotta e moderata dall’esperto di comunicazione
Carlo Meo, amministratore delegato di M&T, è uno dei massimi esperti di comportamenti di consumo e luoghi di acquisto. E’ opinionista della rivista Mark Up dove analizza le strategie di marketing delle aziende italiane. Svolge attività di docenza al corso “Design Experience” presso il Polidesign - Politecnico di Milano.
a colloquio con

Adriana Spazzoli, Responsabile marketing e comunicazione Mapei
Il punto di vista dell’azienda. Come comunica un’azienda leader nel mercato di prodotti per l’edilizia e l’architettura, quali le sue strategie di comunicazione per differenziarsi dai competitor e i valori da trasmettere. Quali sono le “sinapsi” aziendali che recepiscono le modalità con cui i professionisti ricercano informazioni su prodotti e servizi.

Giovanni Ciardulli, Direttore Creativo DNART Codici Creativi di Comunicazione e Delegato regionale per la Toscana della Unicom (Unione delle agenzie di comunicazione italiane)
Il punto di vista dell’agenzia. Ogni volta un progetto nuovo anche nei linguaggi. Quali le problematiche da affrontare per creare messaggi che generano attenzione, ricordo e azione nella promozione di prodotti e servizi B2B sostenibili dal punto di vista architettonico.
Maurizio Carones, Consigliere Commissione Cultura Ordine degli Architetti PPC di Milano
Il punto di vista del progettista/lettore. Bisogni informativi e strumenti di aggiornamento e approfondimento per chi progetta. Quando uno strumento di informazione è utile per il professionista tecnico? Quali sono le esigenze del professionista? La pubblicità come strumento informativo per il professionista B2B. Cosa manca per rispondere alle esigenze conoscitive dei professionisti?
Ore 19.00 – 19.20
Michela Coin, Responsabile Settore Ricerche di Mercato del Gruppo 24 Ore
I bisogni informativi dei professionisti tecnici nella  ricerca TNS Infratest 2010 del Gruppo 24 Ore. Cosa sta cambiando per i professionisti e che ruolo hanno i classici strumenti di informazione come riviste, libri, banche dati nell’era del web 2.0?

Ore 19.20 – 19.40
IL RESTYLING DE IL SOLE 24 ORE ARKETIPO
Massimo Pitis, Art Director Studio Pitis
a colloquio con
Giuseppe Turchini, Direttore Scientifico
Donatella Bollani, Direttore Responsabile
Il restyling della rivista a cinque anni dalla sua nascita. Il brief e il rapporto con il committente. L’architettura grafica della rivista a supporto delle architetture e dei progetti in edilizia. Con un occhio ai lettori fedeli e un occhio all’evoluzione della professione del tecnico che progetta.

Ore 19.40 Aperitivo



 


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più