Caricamento...

L'architettura del teatro

Dal 20.01.2011 al 20.01.2012

Una lezione-spettacolo gratuita di Dario Fo e Franca Rame al Politecnico Bovisa il 24 e 25 gennaio

Segue comunicato diramato dall'ufficio stampa del Politecnico.

 

Abbiamo il piacere di segnalare l'evento:

L’Architettura del Teatro
Lezione-spettacolo di Dario Fo e Franca Rame


24 gennaio 2011 - ore 16,30
con replica il 25 gennaio 2011 - ore 10,30

Aula De Carli - Campus Durando
Via Durando, 10 - Milano Bovisa

 

Dario Fo, nato nel 1926, ha studiato architettura al Politecnico di Milano, negli anni in cui era frequentato da altre personalità che hanno assunto un ruolo importante nella cultura degli architetti. Non ha terminato gli studi in architettura, per le vicende della vita e il sovrapporsi di diverse passioni, ma si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera. Ha ricevuto il premio Nobel per la letteratura nel 1997.
Franca Rame, nata nel 1929, dal 1954 è sposata con Dario Fo ed è co-fondatrice della compagnia Dario Fo-Franca Rame, che in cinquant’anni di attività ha messo in scena spettacoli in ogni parte del mondo.

Insieme, ci proporranno questa lezione-spettacolo, concepita appositamente per l'occasione, sull’architettura del teatro dall’antichità a oggi, in rapporto al ruolo del teatro nelle diverse società e alle loro culture e visioni.


Si prega di confermare la partecipazione, specificando la data prescelta, a: infopoint@polimi.it

Saranno accettate adesioni fino ad esaurimento posti.

Per informazioni:
Servizio Comunicazione
e-mail: infopoint@polimi.it


 

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più