Caricamento...

Design in Italia: l'esperienza del quotidiano. Triennale di Milano

Dal 19.01.2011 al 20.01.2011

In occasione dell’uscita di “Design in Italia: l'esperienza del quotidiano” (Giunti Editore), mercoledì 19 gennaio alle 18.30 ci sarà alla Triennale di Milano un incontro con Aldo Bonomi, Aldo Colonetti, Philippe Daverio, Gillo Dorfles.

Intervengono le due autrici, Valentina Croci e Porzia Bergamasco.
Tavoli, automobili, abiti, lampade, sedie ma anche barattoli di Nutella, Tetrapak, macchinari per la risonanza magnetica, attrezzature sportive…

Il design italiano si colloca ai vertici della creatività internazionale: a partire dalla seconda metà del Novecento gli oggetti Made in Italy si insediano nelle case di tutto il mondo, ma anche nelle scuole, negli uffici, nelle strade, negli ospedali…
Un successo determinato da quattro elementi fondamentali - funzionalità, gusto, cura dei materiali e innovazione dei processi produttivi - che attira sui nostri designer e imprenditori l’attenzione dei principali musei del mondo.

‘Design in Italia’, pubblicato da Giunti Editore e curato da Aldo Colonetti, analizza le origini, lo sviluppo e l’attuale identità del Made in Italy sottolineando quanto il design italiano sia un fenomeno soprattutto sociale e non solo estetico e stilistico. Che si tratti di prodotto o di sistema le autrici - Valentina Croci e Porzia Bergamasco - svolgono l’analisi all’interno degli spazi e delle funzioni che cambiano in relazione alle trasformazioni della società, con un occhio attento alle più recenti tecnologie.

Il volume - graficamente concepito esso stesso come un oggetto di design – è diviso in tre capitoli distinti ma complementari: I luoghi del quotidiano (casa, lavoro, corpo, città); Atlante degli oggetti (i più innovativi, per genere e funzione, presentati in schede e immagini e raccolti in nove categorie merceologiche); Imprese e persone (una mappatura geo-merceologica delle principali aziende – e dei loro artefici – che hanno creato e reso grande il design italiano).

Ufficio stampa: Silvia Ferrari, 0257547453, 3480807859, s.ferrari@giunti.it

Sede:
Triennale Design Museum,
Teatro Agorà
viale Alemagna - Milano

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più