Caricamento...

PGT di Milano

Dal 14.01.2011 al 19.01.2011

Martedì 18 gennaio si terrà al Politecnico di Milano un'intera giornata dedicata all'effetto delle nuove norme del PGT sulla costruzione della nuova città e sulla qualità di quella esistente

PGT di Milano
effetto delle nuove norme del PGT sulla costruzione della
nuova città e sulla qualità della città esistente

Programma:
Presentazione
Angelo Torricelli, Preside Facoltà di Architettura Civile
Adriano De Maio
Introduzione

Federico Oliva, Politecnico di Milano / Presidente INU
Marcello De Carli, Politecnico di Milano
Giorgio Fiorese, Politecnico di Milano
1. La forma della nuova città:

insediamenti, spazi aperti e servizi
(edificabilità, destinazioni d’uso, premialità)
Andrea Boschetti, (Metrogramma srl), PGT_Documento di Piano e strategia generale
Cesare Macchi Cassia, Politecnico di Milano
Pierluigi Roccatagliata, PGT_Contenuti paesaggistici - Piani di cintura urbana
2. La qualità della città esistente

(perequazione, compensazione, premialità)
Giovanni Oggioni, PGT_Coordinamento redazione del Piano
Nicola Russi, PGT_Strategia di progetto a scala locale
Federico Oliva, Politecnico di Milano / Presidente INU
3. L’efficienza della città

(mobilità, risparmio energetico)
Federico Acuto, Politecnico di Milano
Giorgio Goggi, Politecnico di Milano
Stefano Pareglio, Università Cattolica Brescia
4. Il mercato immobiliare

(dimensioni dell’offerta, fabbisogni della città, l’housing sociale)
Ezio Micelli,PGT_Piano delle Regole e dinamiche perequative
IUAV_Istituto Universitario di Architettura di Venezia
Piergiorgio Vitillo, Politecnico di Milano INU Lombardia

Sede e orari:
Martedì 18 gennaio 2011
aula Castiglioni, edificio PK
campus Bovisa - via Durando 10, Milano
ore 10.00-13.00 / 14.00-18.00

Potrebbe interessarti

15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più
10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più