Caricamento...

Città si cura

Dal 29.11.2010 al 01.12.2010

Si può andare oltre l'architettura e prendere finalmente sul serio la questione urbana e ambientale? Questa la domanda al centro del convegno che si svolgerà a Treviglio il 1 dicembre 2010

Mercoledì 1 dicembre 2010, a Treviglio ci sarà il Convegno sulla "Città Si-Cura".

Il Comune di Treviglio vuole sostenere e rispondere ai bisogni concreti dei Cittadini nel loro vivere quotidiano.
Pensiamo alle tante difficoltà di oggi, dalla perdita del lavoro, ai costi dell'abitare, dei servizi o al bisogno di informazione e formazione. È un grande sogno? Forse: ma è sempre da un sogno che può nascere un progetto.

"Se insieme guarderemo con attenzione al rispetto dell'ambiente, allo sviluppo sostenibile e all'innovazione costruiremo una città /sicura /nel senso più ampio del termine: /capace di *farsi carico-di curarsi *dei propri Cittadini /e dei loro bisogni più profondi." (Ariella Borghi, Sindaco di Treviglio)

Sede:
Teatro Filodrammatici
Treviglio, Piazza Santuario
ore 9.30-13.30

vm.vittoriamorganti@gmail.com
mob. 338.4524850

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più