Caricamento...

Incontri organizzati dalla Fondazione del Politecnico di Milano

Dal 18.11.2010 al 03.12.2010

La Fondazione del Politecnico di Milano organizza alcuni incontri nel mese di novembre e dicembre:

- Donne e ricerca - Nuove azioni per un binomio possibile
Lunedì 22 novembre 2010, ore 9.00
Aula De Donato, Politecnico di Milano - P.zza L. da Vinci 32, Milano

L'evento si svolge a conclusione del progetto "Donne al lavoro in Ricerca Scientifica e Sviluppo Tecnologico", promosso dalle Consigliere di parità della Provincia di Milano, AFOL Milano e Fondazione Politecnico. La conferenza tratterà  i temi della presenza femminile nei campi scientifici e tecnologici, le difficoltà  di
ingresso nel mondo del lavoro, di permanenza e di conciliazione con i carichi del lavoro in famiglia e la vita personale. Sono previsti inoltre tre workshop pomeridiani di approfondimento sui seguenti argomenti: la prospettiva europea; le azioni e gli strumenti operativi da mettere in campo a livello locale; la conciliazione famiglia /lavoro.

- Innovagiustizia. L'innovazione a servizio del cittadino
Venerdì 3 dicembre 2010, ore 9.00
Aula De Donato, Politecnico di Milano - P.zza L. da Vinci 32, Milano

Innovagiustizia è un progetto di riorganizzazione dei processi lavorativi e di ottimizzazione degli uffici giudiziari. Nato con il patrocinio della Regione Lombardia e con l'utilizzo del Fondo Sociale Europeo 2007-2013 ha lo scopo di realizzare un processo di change management all'interno di 6 sedi giudiziarie della Regione Lombardia.  Gli uffici giudiziari coinvolti nel progetto Innovagiustizia sono: Tribunale e Corte d'Appello di Milano, Tribunale e Procura della Repubblica di Monza, Tribunale e Procura della Repubblica di Crema, Tribunale di Cremona, Tribunale di Varese e Tribunale di Brescia. Il convegno sarà articolato in una prima sessione plenaria su due principali interventi: Lo sviluppo e lo scambio delle best practice negli uffici giudiziari e Il miglioramento della giustizia tra norme e organizzazione. Seguiranno nel pomeriggio tre sessioni parallele sulle
Best practices e innovazione in Lombardia e altrove: Uffici giudiziari e rapporti con il cittadino; I miglioramenti dell'organizzazione interna; Il rapporto con le altre istituzioni e gli stakeholders. A breve il programma completo del convegno. La partecipazione al convegno è gratuita previa iscrizione via e-mail a: eventi@fondazione.polimi.it, indicando cortesemente la sessione pomeridiana di partecipazione.

I programma completi sono disponibili on-line al sito:
www.fondazionepolitecnico.it  
La partecipazione ai convegni è gratuita previa iscrizione via e-mail a: eventi@fondazione.polimi.it , indicando cortesemente la sessione pomeridiana di partecipazione.

Per maggiori informazioni:
Fondazione Politecnico di Milano
e-mail: eventi@fondazione.polimi.it
mailto:eventi@fondazione.polimi.it
tel. +39 02 2399 9133
fax +39 02 2399 9155

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più