Caricamento...

Stefano Moor Architetto

Dal 11.11.2010 al 05.12.2010

Nell'ambito della rassegna “Il linguaggio della città costruita”, 10° ciclo degli incontri culturali promossi ogni anno dall'Archivio Cattaneo con il sostegno della Provincia di Como e della Regione Lombardia, si inaugura venerdì 12 novembre alle ore 18,00 nei saloni della villa del Grumello la mostra Stefano Moor architetto.

Nato a Lugano nel 1968, Stefano Moor si diploma nel '93 alla scuola politecnica di Losanna con Luigi Snozzi, con il quale avvierà una lunga collaborazione didattica presso lo stesso istituto di Losanna e nei seminari internazionali di Monte Carasso. Contemporaneamente, Moor inizia una attività professionale indipendente ricca di realizzazioni significative, senza però trascurare nuove e prestigiose collaborazioni didattiche con Vincent Mangeat e Patrick Berger. Filo conduttore della mostra in programma è un concetto che Francis Rambert ha ben sintetizzato:”in architettura i criteri estetici non bastano più”. Il capolavoro rimanda all'eccellenza: è unico, eccezionale, non riproducibile. Fino al XX secolo l'eccellenza del capolavoro si poneva in termini estetici, importava il rispetto dei canoni della bellezza. Quest'ultimo secolo ha insegnato che il capolavoro deve rispondere anche a criteri etici ed urbani. L'interesse primario di Stefano Moor, autore peraltro di architetture dal lessico raffinato in una sintassi ineccepibile, è il valore urbano di un territorio riletto e riprogettato, un autentico “progetto dello spazio”. I suoi sono edifici interattivi.

La mostra è accompagnata da un catalogo e da una conferenza introduttiva.
L'ingresso è gratuito.
In allegato il comunicato stampa e il calendario completo degli incontri.

Sede e calendario:
Villa del Grumello – Via per Cernobbio 11 – Como
Dal 13 novembre al 5 dicembre 2010 venerdì, sabato e domenica dalle 16,00 alle 19,00

Info e Press Office:
Maddalena Cavadini, Archivio Cattaneo tel. +39 031 513960 +39 031 342396
e-mail archiviocattaneo@libero.it www.cesarecattaneo.it

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più