Caricamento...

Laboratori Perla Pa - Gestione degli adempimenti

Dal 10.11.2010 al 26.11.2010

PERLA PA e' il nuovo sistema integrato del Dipartimento della Funzione Pubblica che unifica in un'unica piattaforma la gestione degli adempimenti (GEDAP, GEPAS, CONSOC, ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI, ASSENZE PA, ecc.) a carico delle amministrazioni pubbliche, razionalizzando il patrimonio informativo del Dipartimento e semplificando il lavoro di inserimento dati.

Per accompagnare la progettazione del nuovo sistema il Dipartimento della Funzione Pubblica ha avviato i LABORATORI PERLA PA, una serie di iniziative finalizzate a rafforzare il dialogo tra coloro che stanno realizzando il nuovo sistema e coloro che lo utilizzeranno, con l'obiettivo di:
1. Migliorare l'usabilita' complessiva di PERLA PA ed i servizi di supporto ad esso associati (Help desk, FAQ ecc);
2. Valorizzare e promuovere un utilizzo più ampio dei dati raccolti (governance a livello locale, open data government);
3. Segnalare possibili miglioramenti della normativa di riferimento e diffondere buone pratiche di utilizzo del sistema.

In particolare sono previsti tre laboratori partecipati:
24 e 25 novembre 2010-1.PERLA PA: Come migliorare la gestione degli adempimenti?

Con l'avvio dell'Operazione Trasparenza e' stata data maggiore visibilita' agli adempimenti richiesti alle pubbliche amministrazioni. Il progetto PERLA PA sta lavorando allo sviluppo di una nuova piattaforma che facilitera' l'inserimento dati. Questo primo laboratorio partecipato (in modalita' Open Space Technology) e' dedicato a discutere dei possibili miglioramenti del sistema e dei servizi di supporto (help desk, faq etc.).
La sede dell’incontro - Casa dell’Aviatore - viale dell’Università, 20 - si trova
non lontano dall’Università Sapienza, dalla Stazione Termini e dalla la linea B
della metropolitana.

Febbraio 2011- 2. Il nuovo sistema PERLA PA tra obblighi ed opportunita'.
Si presenta il nuovo sistema PERLA PA ed i servizi che ne accompagnano l'entrata in funzione (help desk, faq etc.). In questo secondo laboratorio partecipato verranno approfondite le modalita' di utilizzo del sistema, le informazioni che PERLA PA mette a disposizione ed il possibile utilizzo dei dati raccolti a livello centrale e periferico per il supporto della governance delle amministrazioni pubbliche.

Giugno 2011 - 3. PERLA PA alla prova dei fatti
In questo terzo laboratorio partecipato (in modalita' Open Space Technology) fornira' elementi per discutere dell'operativita' del sistema, dell'efficacia dei servizi di supporto e della sua ricaduta sulle amministrazioni centrali e periferiche in termini organizzativi e di governance.

Iscrizioni:
I tre laboratori sono aperti alla partecipazione dei responsabili degli adempimenti delle Pubbliche Amministrazioni che ne facciano richiesta. Per motivi organizzativi a ciascun laboratorio può partecipare un massimo di 80 persone. Per perfezionare l'iscrizione si prega di compilare la scheda allegata ed inviarla via posta elettronica al seguente indirizzo laboratoriperlapa@funzionepubblica.it.

Il premio PERLA PA
Le amministrazioni che parteciperanno alle attivita' del progetto PERLA PA ed ai tre laboratori previsti riceveranno il premio Laboratori PERLA PA.

In allegato programma dettagliato e scheda iscrizione

Potrebbe interessarti

24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più
18.06.2025 Sito

Appuntamento in Cineteca. "Brady Corbet: il fabbricante di storie"

Mercoledì 25 giugno doppio appuntamento presso la Cineteca Arlecchino: alle ore 18 avrà luogo la Masterclass gratuita con il regista Brady Corbet. Dalle ore 20 verrà proiettato il film "The Brutalist".

Scopri di più
17.06.2025 Fondazione

Fuorisalone 2026: manifestazione di interesse per eventi in sede

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano mette a disposizione la sede di via Solferino per ospitare esposizioni, eventi promozionali e/o culturali durante lo svolgimento del prossimo Salone del Mobile e del Fuorisalone (20-26 aprile 2026).

Scopri di più