Caricamento...

Riforma previdenziale, aumento del contributo integrativo

Dal 04.11.2010 al 04.11.2011

La riforma previdenziale di Inarcassa. Aumento del Contributo integrativo.

Con Decreto Interministeriale del 5 marzo 201O è stata approvata la riforma previdenziale di Inarcassa, per assicurare la sostenibilità di lungo periodo del sistema pensionistico della Associazione, l'adeguatezza dei livelli pensionistici e l'introduzione di nuove prestazioni di natura assistenziale.

Per quanto d'interesse, si fa presente che le modifiche/novità introdotte comportano, in particolare, l'elevazione della aliquota del contributo integrativo dal 2% al 4% su tutte le fatture di natura professionale che verranno emesse dal 10 gennaio 2011, da tutti gli iscritti agli Albi degli Ingegneri e degli Architetti e dalle Società di Professionisti e Società di Ingegneria.

L'art. 23 dello Statuto di Inarcassa, in merito alla contribuzione integrativa, si rammenta, prevede l'obbligo di applicare tale maggiorazione percentuale su tutti i corrispettivi rientranti nel volume annuale di affari ai fini dell' IVA e di versarne ad Inarcassa il relativo ammontare, ripetibile nei confronti del committente.

Si ricorda con l'occasione che, ai sensi della legge n. l 66/0? introduttiva dell'obbligo della richiesta da parte delle Stazioni Appaltanti del certificato di regolarità, l'adempimento degli obblighi contributivi nei confronti di Inarcassa, costituisce per i professionisti e le società sopraindicati una condizione inderogabile per la partecipazione a gare di appalto e quindi per l'affidamento dell'incarico. La disponibilità, da parte di questa Associazione, ad un tempestivo rilascio della certificazione di regolarità che le Stazioni Appaltanti sono tenute a richiedere viene ampiamente ribadita in questa sede, nella più ampia prospettiva di reciproca collaborazione.

Info:
Via Salaria, 229 - 00199 Roma
te. 06.852741 - fax 06.85274211
pec: prolocollo@pec.inarcassa.org
info tel. 06.85274330
www.inarcassa.it

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più