Caricamento...

Software professionale a costo ZERO, o quasi

Dal 03.11.2010 al 19.11.2010

L'Ordine degli Architetti di Milano organizza una serata sui software Open Source giovedì 18 novembre 2010 ore 21.15

Panoramica del mondo open source e presentazione dei nuovi corsi dedicati ai professionisti del progetto di architettura.

Giovedì 18 novembre 2010, ore 21.15, via Solferino 17.

L'Ordine degli Architetti di Milano, preso atto della diffusione di programmi software open source (letteralmente Codice Libero/Aperto) dedicati alla professione, organizza una serie di corsi di formazione per approfondirne l'utilizzo di Double cad, SketchUp, Blender 3D e Gimp.

Questi software sono frutto della collaborazione di più parti e di più competenze (in genere libera e spontanea) che permette al prodotto finale di raggiungere una complessità maggiore di quanto potrebbe ottenere un singolo gruppo di lavoro.

L'idea di questo ciclo di corsi nasce dall'esigenza di esplorare strumenti poco conosciuti ma efficaci che consentono operare nella legalità, pur disponendo di budget limitati, nell’ottica dell’aggiornamento continuo della professione.

Per presentare questo ciclo di corsi e, più in generale, per approfondire il mondo dei software open source l’Ordine organizza una serata giovedì 18 Novembre ore 21.15 in via Solferino 17 (ingresso dal cancello)


Alla serata partecipano:

Maurizio Burragato, responsabile corso Gimp

Marco Donizelli, responsabile corso SketchUp

Marco Ferrara, responsabile corso Blender3D

Marzia Filatrella, responsabile corso Double Cad


Modera:

Enrico Togni, coordinatore del ciclo di corsi


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più