Caricamento...

Un acquario sull'oceano

Dal 06.10.2010 al 29.10.2010

Il 28 Ottobre alle 21.15 una serata dedicata all'ampliamento dell'Oceanario di Lisbona. Pedro Campos Costa e Luís Miguel Rodrigues coordinati da Franco Raggi. Ingresso da via Solferino 17

L’Ordine degli Architetti di Milano sulla scia delle numerose serate organizzate per dibattere le eredità architettoniche e urbanistiche lasciate al territorio dalle esposizioni universali ha deciso di ospitare il progettista dell’estensione del Oceanario di Lisbona in dibattito con un rappresentante di Parque Expo.
Questo progetto di estensione – racconta il progettista Pedro Campos Costa -  non vuole interrompere uno spazio pubblico consolidato e di grande dinamica. Al contrario, cerca di “ampliare” le sue possibilità, risolvendo la relazione con un edificio esistente dalla grande presenza architettonica e con le aggravanti di uno spazio oggi in processo di qualificazione come patrimonio architettonico. La sfida è quella di creare un edificio che non sia semplicemente un artefatto architettonico isolato, ma che risponda alle problematiche urbane e dialoghi con l’edificio esistente senza sovrapporsi.
Luís Miguel Rodrigues – responsabile dell’ufficio tecnico di Parque Expo – riporta la discussione alle origini, affrontando il tema di come l'EXPO fu concepita e realizzata, anche in vista dell'utilizzo futuro di strutture e infrastrutture sia a livello architettonico che urbanistico.
Di fatto questo è il tema cruciale del "dopo-EXPO", ed è molto interessante, in questo caso, poterne ricostruire la genesi.


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più