Caricamento...

Milano work in progress #3

Dal 26.10.2010 al 03.12.2010

Spaziofmgperl'architettura presenta la mostra “Barcode: lo spazio del lavoro intellettuale”,a cura di Luca Molinari e Simona Galateo. Dal 5 novembre al 3 dicembre,in via Bergognone, Milano

SPAZIOFMGPERL’ARCHITETTURA, la Galleria milanese di Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti, presenta, con la collaborazione di Prelios SpA e a cura di Luca Molinari e Simona Galateo, la mostra “BARCODE: LO SPAZIO DEL LAVORO INTELLETTUALE”, dedicata al complesso di tre edifici Rizzoli a Milano. Il progetto per il riassetto e la riorganizzazione dei 3 edifici del patrimonio immobiliare e delle attività di RCS MediaGroup è gestito da Prelios SpA ed è stato sviluppato da boeri studio in una prima fase per proseguire con Barreca & La Varra e Stefano boeri architetti.

La mostra, terzo appuntamento del ciclo ‘Milano Work in Progress’ che Luca Molinari dedica alle grandi opere neorealizzate o in fase di costruzione nel capoluogo lombardo, presenta il complesso di via Rizzoli rinnovato architettonicamente a partire da un tema-matrice: il barcode o codice a barre, declinato con modalità originali in ciascuno dei tre edifici.

“Il tema del BarCode come impronta stilistica che accomuna i tre edifici si genera a partire da due temi, da un lato un immaginario edificio-libreria che trasforma le coste dei libri in segno grafico, dall’altro prende spunto dalla doppia natura del libro inteso sia come prodotto commerciale, e quindi dotato di codice a barre, che contenitore culturale di pensieri”. Commenta Gianandrea Barreca di Barreca & La Varra.

Il riassetto del complesso immobiliare Rcs testimonia il passaggio del gruppo editoriale in una nuova era. Un’era in cui da un lato l’editoria vive una rivoluzione dall’interno e dall’altro vede lo spazio del lavoro intellettuale diventare fluido: luoghi e idee, un tempo rigidamente ripartiti nelle diverse mansioni, si fondono e si rappresentano insieme.

Vernissage giovedì 4 novembre alle 18.30.

Calendario e sede:
Dal 5 novembre al 3 dicembre; dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 20.00.
Ingresso libero.
Spaziofmgperl'architettura, via Bergognone 27, Milano
www.spaziofmg.com

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più