Caricamento...

Attività didattica straordinaria 11-19 Ottobre 2010

Dal 12.10.2010 al 20.10.2010

La Facoltà di Architettura Civile prosegue l’attività didattica straordinaria con lezioni aperte, dibattiti e performance di artisti per ribadire il ruolo centrale dell’università italiana

La Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano - per ribadire il ruolo centrale dell’istruzione pubblica e dell’università pubblica in Italia, in previsione della discussione del Disegno di Legge n. 1905 (Gelmini) – prosegue l’attività didattica straordinaria con una settimana di lezioni aperte, dibattiti e performance su temi quali istruzione e democrazia, lo stato di salute dell’università italiana, gli scenari di sviluppo di Milano e della città metropolitana, la trasmissione del sapere e i nuovi strumenti di informazione, il ruolo dell’architettura nella società contemporanea.

Esponenti della cultura, dell’arte, del teatro e dell’università interloquiranno con professori, ricercatori, studenti della facoltà di architettura. Musicisti, attori e danzatori si esibiranno con lezioni-ascolto, performance teatrali e musica dal vivo a chiusura delle giornate.

Il primo incontro della mattina di lunedì 11 ottobre (ore 11.00, Aula De Carli) vedrà protagonisti Moni Ovadia, Stefano Levi della Torre, Giancarlo Majorino e Daniele Vitale che si confronteranno sul tema: Città, scuola e democrazia

Il programma dettagliato è visibile in allegato.

Calendario e orari:
Le attività avranno inizio lunedì 11 ottobre e si concluderanno martedì 18 ottobre. Incontri del mattino (11:00 – 13:00); incontri del pomeriggio (14:30 – 17:00); performance e incontri con gli artisti (17:30 – 19:00).

Tutti gli incontri sono aperti alla cittadinanza.

Facoltà di Architettura Civile
Via Durando 10
20158 Milano

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più