Caricamento...

8° Convegno Internazionale di Arte Architettura Liturgia. Venezia

Dal 08.10.2010 al 23.10.2010

Giunti all’ottavo incontro internazionale di confronto sul rapporto tra arte, architettura e liturgia dal secolo trascorso sino ad oggi, la rassegna si pone in stretta consonanza con la riflessione proposta alla 12. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale veneziana: People meet in architetture.

La chiesa, l’edificio cristiano, è luogo privilegiato di incontro dell’uomo - individuo, comunità, società - con Dio. L’architettura e l’arte della chiese si sono poste quale mediazione tra immanente e trascendente. In questo senso l’architettura si è definita come elemento d’identità per le comunità cristiane: ricerca di identità riaffermata anche nel secolo trascorso, in particolare, dopo la drammatica esperienza del secondo conflitto mondiale e, in chiave rinnovata, dal Concilio Vaticano II.

In un momento in cui spesso l’architettura e l’arte delle chiese producono disorientamento e conseguente rifiuto da parte delle comunità, è significativo svolgere una riflessione intorno all’origine delle cose e al rapporto che si instaura tra gli individui, le comunità e l’architettura religiosa.
In una civiltà globalizzata e segnata dei grandi flussi migratori, cui anche l’esperienza delle comunità cristiane non è certamente estranea, interrogarsi oggi sul tema dell’identità e sul ruolo delle chiese come veicolo di identità diventa questione decisiva e urgente. Quali identità per le chiese del XXI secolo?

Calendario e sede:
21-22 ottobre 2010 presso il Museo Diocesano di Venezia, Chiostro di Sant'Apollonia. Castello 4312 30122 Venezia.

Programma in dettaglio al sito internet: www.culturart.ve.it
Per le iscrizioni vedere il modulo in allegato.

Potrebbe interessarti

24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più
18.06.2025 Sito

Appuntamento in Cineteca. "Brady Corbet: il fabbricante di storie"

Mercoledì 25 giugno doppio appuntamento presso la Cineteca Arlecchino: alle ore 18 avrà luogo la Masterclass gratuita con il regista Brady Corbet. Dalle ore 20 verrà proiettato il film "The Brutalist".

Scopri di più
17.06.2025 Fondazione

Fuorisalone 2026: manifestazione di interesse per eventi in sede

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano mette a disposizione la sede di via Solferino per ospitare esposizioni, eventi promozionali e/o culturali durante lo svolgimento del prossimo Salone del Mobile e del Fuorisalone (20-26 aprile 2026).

Scopri di più