Caricamento...

Legno, una scelta contemporanea

Dal 22.09.2010 al 06.10.2010

Presso il Gruppo 24 ORE a Milano, è stato organizzato il 5 ottobre un convegno aperto a tutti sui sistemi costruttivi in legno per presentare le realizzazioni più sperimentali nel design

Gruppo 24 ORE e Rubner organizzano un convegno sui sistemi costruttivi in legno, per presentare le realizzazioni più sperimentali nel design e illustrare gli elevati livelli di qualità e valori intrinsechi di questo materiale, diventato parte integrante dei paradigmi della progettazione contemporanea. Sperimentazione nel design, sostenibilità, low cost, resistenza al sisma, rapidità di realizzazione: i valori delle costruzioni di legno sono diventati parte integrante dei paradigmi della progettazione contemporanea.
Sono chiamati a discuterne alcuni dei più noti studi di progettazione che hanno sperimentato l'utilizzo di questo materiale nella loro poetica architettonica e hanno lavorato assieme alle aziende per renderne evidenti le qualità. Un ampia case history mostrerà le realizzazioni più sperimentali e gli elevati livelli di qualità ottenibili con sistemi costruttivi di legno.

Programma della giornata:
Ore 14.15 Registrazione dei partecipanti
Ore 14.30 Tavola rotonda sui seguenti temi:
-Costruzione e ambiente
-Il valore del dettaglio in architettura
-Grandi strutture per grandi spazi
-Le sfide per l'interior design
-Sperimentazioni per nuovi linguaggi

Ore 16.15 Focus:
-LA RICOSTRUZIONE IN ABRUZZO: OPPORTUNITÀ PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL LEGNO: Forme avanzate di housing sociale, velocità, efficienza ed affidabilità delle costruzioni
-VERSATILITÀ, INNOVAZIONE, PERFORMANCE DELLE COSTRUZIONI IN LEGNO: Case history delle più recenti realizzazioni

Modera l'intervento Donatella Bollani, Coordinatore Il Sole 24 ORE Arketipo; intervengono:
-Alberto Cecchetto, Studio Cecchetto e Associati
-Mauro Dolce, Direttore dell’Ufficio Valutazione, Prevenzione e Mitigazione del Rischio Sismico, Dipartimento della Protezione Civile
-Giulio Franceschini, Responsabile Uffi cio Progettazione Holzbau
-Alessandro Lacedelli, Amministratore Delegato Rubner Objektbau
-Piero Lissoni, Lissoni Associati
-Norbert Rauch, Direttore Commerciale Rubner Haus
-Ezio Riva, EZIORIVAarchitetto
-Gerardo Sannella, Chapman Taylor Architetti
-Matteo Thun, Matteo Thun & Partners

La partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento posti; per confermare la propria adesione e riservare il proprio posto all’evento si prega di compilare la scheda di registrazione on line: www.formazione.ilsole24ore.com/legno

Sede e calendario:
Milano, 5 ottobre 2010, presso la sede del Gruppo 24 ORE - Sala Collina, Via Monte Rosa 91. Ore 14.15 - 18.00

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più