Caricamento...

Convegno internazionale interdisciplinare "Il Wonderland nel mosaico paesistico-culturale: idea, immagine, illusione". Udine

Dal 09.09.2010 al 18.09.2010

Il Convegno e' stato organizzato dal Dipartimento di Biologia e EconomiaAgro-industriale in collaborazione l'IPSAPA, e con l'Ecoistituto del FVG.

Il convegno, giunto oramai alla XV edizione, ha avuto un grande successo. Da
tutte le Universita' italiane sono pervenute, da parte della comunita' scientifica, oltre 150 proposte di relazione e poster. Si tratta di un convegno basato sull'asse portante del mosaico paesistico-culturale e vede la partecipazione di docenti e ricercatori provenienti principalmente dalle Facolta' di Architettura, Urbanistica, Ingegneria, Lettere, Agraria, Economia e Scienze. Gli abstract sono stati sottoposti per la selezione a peer review. Hanno collaborato come referee circa 26 studiosi qualificati appartenenti principalmente ai corsi di laurea e alle facoltà sopraindicate. Sono previste 4 Sessioni Plenarie (20 relazioni) e 9 Sessioni parallele (54 relazioni) e l'affissione dei poster selezionati in una delle sale del Convegno.

Sede e calendario:
Palmanova (UD), Teatro comunale G. Modena Via Dante 16 e Palazzo del Municipio, Piazza Grande, nei giorni 16 e 17 Settembre 2010 con inizio alle ore 9.
Ingresso libero

Maggiori info al sito internet: http://ipsapa.uniud.it/

 

 

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Scopri di più
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Scopri di più
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più