Caricamento...

Le associazioni nei quartieri di Milano per spiegare il PGT

Dal 15.09.2010 al 19.10.2011

Osservazioni al PGT: ora tocca ai cittadini esprimere le proprie critiche e proposte sul futuro di Milano

Pubblicato il PGT comincia, con una assemblea a Palazzo Marino, il programma che un raggruppamento di associazioni milanesi hanno messo a punto per spiegare il nuovo Piano urbanistico alla città.

Il circolo milanese Libertà e Giustizia, Legambiente Lombardia, ACLI provincia Milano e Monza-Brianza, ARCI provinciale di Milano, unite dalla convinzione che il piano per la città è uno strumento fondamentale rispetto a cui l'amministrazione cittadina, fino ad oggi, non è stata capace di attivare un percorso di consapevolezza e partecipazione civica alle scelte, aprono il confronto con i cittadini attraverso una serie di incontri con le realtà delle diverse circoscrizioni milanesi.

“La nostra è una richiesta di maggior partecipazione alle scelte che coinvolgono l'intera comunità cittadina”, dichiarano congiuntamente i rappresentanti di ACLI, ARCI, Legambiente, Libertà e Giustizia che presiederanno l'appuntamento di domani a Palazzo Marino, dove è previsto l'intervento dell'Assessore Masseroli e dei rappresentanti di tutti i gruppi presenti nel Consiglio Comunale.

Gli appuntamenti:


GIOVEDI' 16 SETTEMBRE ORE 21.00 - PALAZZO MARINO, SALA ALESSI
IL PGT DI MILANO, IDEE DI FUTURO A CONFRONTO

Presiedono:
Gianni Bottalico, ACLI Milano e Monza Brianza
Emanuele Patti, ARCI Milano
Damiano Di Simine, Legambiente Lombardia
Stefano Pareglio, Libertà e Giustizia Milano

Intervengono:
Carlo Masseroli, Assessore allo Sviluppo del Territorio
Pierfranceso Majorino, PD
Enrico Fedrighini, Verdi
Giulio Gallera, PdL
Giuseppe Landonio, Gruppo Misto
Milly Moratti, Milano Civica
Ines Quartieri, Rifondazione Comunista
Francesco Rizzati, Comunisti Italiani
Basilio Rizzo, Uniti con Dario Fo
Matteo Salvini, Lega Nord


Il programma delle altre serate:


Zona 2: lunedì 20 settembre, ore 21, Casa della Carità in via Brambilla 10
Zona 7: giovedì 23 settembre, ARCI Olmi in via degli Ulivi 2
Zona 4: lunedì 27 settembre, ARCI Corvetto in via dell'Oglio 21
Zona 6: giovedì 30 settembre, ACLI Barona in via Boffalora 110
Zona 3: lunedì 4 ottobre, ACLI Lambrate in via Conte Rosso, 5
Zona 8: venerdì 8 ottobre, Parrocchia Maria Regina Pacis in via Uruguay, 31
Zona 5: lunedì 11 ottobre, ARCI Bellezza in via Bellezza 16/A
Zona 9: giovedì 14 ottobre, 'La Fonderia' in via Tahon di Ravel
Zona 1: lunedì 18 ottobre, 'Artemisia' in via C. Simonetta 16

Alle serate parteciperanno, in qualità di esperti:
Pietro Lembi, Piero Nobile, Paolo Galuzzi, Piero Cafiero, Emilio Guastamacchia, Christian Novak, Laura Pogliani, Marco Engel, Paolo Mazzoleni, Piergiorgio Vitillo, Andrea Arcidiacono

Ad ogni serata saranno invitati ospiti rappresentanti della cultura milanese tra cui:
Don Virginio Colmegna, Manuel Ferreira, Diego Parassole, Antonio Bocola, Gianni Barbacetto, Piero Colaprico, Moni Ovadia, Luca Mangoni, Renato Sarti



Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più