Caricamento...

Sesto San Giovanni. Una storia, un futuro

Dal 14.09.2010 al 26.09.2010

Un patrimonio industriale per tutto il mondo. Il Convegno Internazionale si svolgerà a Sesto il 24 e 25 settembre 2010 in quattro sessioni

Convegno Unesco SSG. Sesto San Giovanni. Una storia, un futuro, un patrimonio industriale per tutto il mondo.Il Convegno Internazionale si svolgerà a Sesto il 24 e 25 settembre 2010 in quattro sessioni

Il convegno si articola in quattro sessioni.
Venerdì 24, ore 9-18, Palazzo comunale (piazza della Resistenza)
Sessione I. Per Sesto San Giovanni patrimonio mondiale dell’umanità
Il perimetro della candidatura e le parti costitutive del dossier.
Sessione II. Memoria del futuro: la città fra identità e sviluppo
Il sistema museale sestese e la rete in cui è inserito. Cultura e innovazione per lo sviluppo, il valore della mobilitazione e di un progetto territoriale in una prospettiva di comparazione internazionale.
Sabato 25, ore 9-18, Spazio MIL (Via Granelli)
Sessione III: il patrimonio industriale, una risorsa strategica per lo sviluppo urbano
I beni storico-documentali possono diventare un vero e proprio asset dello sviluppo urbano. Quali funzioni urbane, quali modalità di finanziamento e di gestione possono essere promosse.
Sessione IV: Un patto per il riuso
Conservazione, valorizzazione e riuso del patrimonio. Il ruolo dell’amministrazione pubblica e dei privati nella gestione.

In allegato il manifesto del convegno e la scheda di partecipazione, da restituire entro il 13 settembre.
Il programma dettagliato dei lavori lo si può scaricare dal seguente link:
http://www.sestosg.net/sportelli/sestounesco/cicandidiamo/scheda/,2420
 

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più