Caricamento...

Sesto San Giovanni. Una storia, un futuro

Dal 14.09.2010 al 26.09.2010

Un patrimonio industriale per tutto il mondo. Il Convegno Internazionale si svolgerà a Sesto il 24 e 25 settembre 2010 in quattro sessioni

Convegno Unesco SSG. Sesto San Giovanni. Una storia, un futuro, un patrimonio industriale per tutto il mondo.Il Convegno Internazionale si svolgerà a Sesto il 24 e 25 settembre 2010 in quattro sessioni

Il convegno si articola in quattro sessioni.
Venerdì 24, ore 9-18, Palazzo comunale (piazza della Resistenza)
Sessione I. Per Sesto San Giovanni patrimonio mondiale dell’umanità
Il perimetro della candidatura e le parti costitutive del dossier.
Sessione II. Memoria del futuro: la città fra identità e sviluppo
Il sistema museale sestese e la rete in cui è inserito. Cultura e innovazione per lo sviluppo, il valore della mobilitazione e di un progetto territoriale in una prospettiva di comparazione internazionale.
Sabato 25, ore 9-18, Spazio MIL (Via Granelli)
Sessione III: il patrimonio industriale, una risorsa strategica per lo sviluppo urbano
I beni storico-documentali possono diventare un vero e proprio asset dello sviluppo urbano. Quali funzioni urbane, quali modalità di finanziamento e di gestione possono essere promosse.
Sessione IV: Un patto per il riuso
Conservazione, valorizzazione e riuso del patrimonio. Il ruolo dell’amministrazione pubblica e dei privati nella gestione.

In allegato il manifesto del convegno e la scheda di partecipazione, da restituire entro il 13 settembre.
Il programma dettagliato dei lavori lo si può scaricare dal seguente link:
http://www.sestosg.net/sportelli/sestounesco/cicandidiamo/scheda/,2420
 

 

Potrebbe interessarti

09.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni

Scopri di più
08.09.2025 Sito

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più