Caricamento...

Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa 2010-2011

Dal 14.09.2010 al 01.11.2010

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali organizza la selezione per la seconda edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa. Entro il 31 ottobre 2010

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC), Direzione Generale Paesaggio, Belle Arti, Architettura e Arte Contemporanee (PaBAAC) Servizio V, organizza la selezione per la partecipazione italiana alla seconda edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa indetta nell’ambito dell’attuazione della Convenzione Europea del Paesaggio. La procedura di selezione è rivolta ad amministrazioni pubbliche e ONG, anche organizzate in forma di consorzi, che abbiano realizzato interventi volti a dimostrare l’applicazione dei principi della Convenzione stessa.
 
L’iniziativa intende individuare e promuovere i progetti più significativi, che siano risultato evidente di politiche sostenibili volte all’integrazione con il territorio di appartenenza, che costituiscano modelli esemplari di buone pratiche e che, allo stesso tempo, prevedano il coinvolgimento della popolazione nelle diverse fasi decisionali.

Interventi in grado, cioè, di sensibilizzare le collettività locali sul patrimonio culturale presente nel proprio territorio e su come esso si possa valorizzare ed implementare con progetti ed interventi di qualità, che possano sviluppare le potenzialità dei luoghi, riabilitando quelli che hanno perso i propri valori e potenziando quelli che già li posseggono.  La selezione italiana intende dunque promuovere l’impegno a favore del paesaggio in tutte le sue componenti, naturali e culturali e nella accezione più ampia sottolineata dalla Convenzione, con una particolare attenzione alla qualità dell’intervento contemporaneo. Nell’anno in cui l’Italia si appresta ad ospitare le celebrazioni del Decennale della sottoscrizione della Convenzione Europea del Paesaggio, l’organizzazione di una selezione aperta, trasparente e condivisa anche da parte delle più rilevanti istituzioni e associazioni nazionali permetterà di allestire un variegato panorama delle politiche territoriali messe in atto dalle nostre amministrazioni e un’opportunità unica per promuovere una rinnovata attenzione per la cultura del paesaggio, quale ambiente della vita dell’uomo, patrimonio determinante per il futuro sviluppo, anche economico, del nostro Paese.

I progetti inviati per la candidatura italiana devono pervenire entro il 31 ottobre 2010 secondo la procedura indicata nel sito www.premiopaesaggio.it e previa compilazione della scheda di partecipazione.
Comunicato

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più