Caricamento...

Semplificazioni Autorizzazione Paesaggistica Dpr 139/2010

Dal 09.09.2010 al 09.12.2010

In vigore dal 10 settembre il Dpr 139/2010 che introduce l’autorizzazione paesaggistica semplificata per gli interventi di lieve entità su aree o immobili sottoposti alle norme di tutela

In vigore dal 10 settembre il Dpr 139/2010 che introduce l’autorizzazione paesaggistica semplificata per gli interventi di lieve entità su aree o immobili sottoposti alle norme di tutela.

 
La procedura semplificata  dovrebbe dimezzare i tempi per il rilascio dell’autorizzazione.
Nelle 39 tipologie di interventi di lieve entità indicati dal regolamento, il procedimento deve concludersi entro 60 giorni, a fronte dei 105 giorni della precedente regolamentazione.
L’autorizzazione paesaggistica è valida cinque anni dopo la data di ottenimento e non di rilascio.

Il Comune di Milano sembra abbia già recepito il Dpr, ma ritengono sia applicabile su un numero molto ristretto di pratiche in quanto molte voci escludono gli immobili di cui all'art. 136 a-b-c del codice che sono:
a) le cose immobili che hanno cospicui caratteri di bellezza naturale, singolarità geologica o memoria storica, ivi compresi gli alberi monumentali;
b) le ville, i giardini e i parchi, non tutelati dalle disposizioni della Parte seconda del presente codice, che si distinguono per la loro non comune bellezza;
c) i complessi di cose immobili che compongono un caratteristico aspetto avente valore estetico e tradizionale, inclusi i centri ed i nuclei storici;

il che in pratica esclude quasi tutto.

siamo in attesa di avere approfondimenti dall'ufficio relazioni con il pubblico dello Sportello Unico per l'Edilizia

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più