Caricamento...

Nuove linee guida per gli incarichi di progettazione e direzione lavori

Dal 01.09.2010 al 01.11.2010

Pubblicata il 27 luglio dall'Autorità dei Lavori Pubblici una Determina di chiarimento in merito alla disomogeneità di procedura e ribasso nelle gare per incarichi professionali pubblici

Pubblicate le 'nuove linee guida per l'affidamento dei servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria' con Determina n.5 del 27 luglio dall'Autorità dei Lavori Pubblici.

L’Autorità aveva rilevato da una parte disomogeneità nelle procedure utilizzate dalle stazioni appaltanti, dall'altra un frequente ricorso ai ribassi sproporzionati da parte degli operatori economici.
Per questo ha istituito un tavolo tecnico con gli ordini professionali e le categorie economiche interessate e con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
 
Le linee guida forniscono indicazioni e chiarimenti su:
- modalità di affidamento
- requisiti di partecipazione alle gare
- criteri di aggiudicazione
- modalità di applicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa
- determinazione dell’importo a base di gara
- valutazione delle congruità delle offerte

A compendio dieci tabelle esplicative.

 

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Scopri di più
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più