Caricamento...

Zeroemission Roma 2010

Dal 27.07.2010 al 11.09.2010

ZEROEMISSION ROME 2010, il grande evento dedicato alle energie rinnovabili, è l’appuntamento di eccellenza per accedere alle diverse declinazioni della domanda e dell’offerta nel grande e promettente mercato del Sud Europa e del bacino Mediterraneo.
Una kermesse di livello internazionale che, a meno di due mesi dalla data di apertura, registra crescite importanti in termini di superficie espositiva occupata e di numero di espositori, superando i risultati record della precedente edizione con un incremento atteso del 30%.
ZEROEMISSION ROME 2010, dal 7 al 10 settembre nei Padiglioni della Fiera di Roma, è caratterizzata da una rinnovata modalità di svolgimento, che garantisce una maggiore visibilità ai singoli saloni.
La sesta edizione è composta da:
- EOLICA EXPO MEDITERRANEAN dal 7 al 9 settembre;
- PV ROME MEDITERRANEAN, CSP EXPO, CO2 EXPO e CCS EXPO dall'8 al 10 settembre.

ZEROEMISSION ROME 2010 si conferma dunque la manifestazione di riferimento per tutte le aziende e gli operatori interessati allo sviluppo delle energie rinnovabili, all’emission trading e alla sostenibilità ambientale e accenderà i riflettori sull’energia eolica, sul solare fotovoltaico, termico e a concentrazione, sulla riduzione e sequestro della CO2 e sull’efficienza energetica. Altri focus riguarderanno le smart grids (reti intelligenti), l’energia verde, Enerjob (il lavoro nel settore delle rinnovabili) e la ricerca e sviluppo.

ZEROEMISSION ROME 2010 prevede come ogni anno numerose conferenze, workshop e incontri dedicati ai temi più attuali nel dibattito energetico e climatico mondiale, che coinvolgono i massimi esperti internazionali del settore.

Convegno: Edifici in legno per il clima mediterraneo

giovedì 9 settembre ore 14:30

Zeroemission Rome 2010  - pad.7 della Nuova Fiera di Roma

Roma, 21 luglio - Nell’ambito della manifestazione Zeroemission Rome 2010, che si terrà alla Nuova Fiera di Roma, dal 7 al 10 settembre 2010, Rinnovabili.it

organizza il convegno internazionale dal titolo “Edifici in legno per il clima mediterraneo”, un appuntamento dedicato a chiunque voglia saperne di più sulle potenzialità energetiche e tecnologiche dell’edilizia in legno applicata alle nostre latitudini.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più