Caricamento...

Itinerari di architettura milanese 2010: replica a novembre

Dal 18.07.2010 al 07.11.2010

Dopo il successo dello scorso Giugno, Sabato 6 novembre torneranno gli Itinerari di Architettura Milanese con la replica dei cinque percorsi

Programmata la replica dei 5 nuovi itinerari di architettura contemporanea per Sabato 6 Novembre 2010 dalle ore 9:30 alle 13:30, con partenza dalla sede dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano in via Solferino 17. Giunti alla settima edizione, gli Itinerari di Architettura milanese sono uno strumento consolidato per conoscere l'anima della città attraverso le sue più rilevanti espressioni del Novecento.

I cinque nuovi percorsi corrispondono a cinque aree tematiche differenti - figure, tecniche, tipi, temi, ambiti - e saranno:

Lo Studio BBPR e Milano (ISCRIZIONI CHIUSE)
a cura di Stefano Guidarini, Luca Molinari e Paolo Brambilla

Architettura e sostenibilità: tecnologie costruttive (ISCRIZIONI CHIUSE)
a cura di Alessandro Trivelli

Il sistema teatrale a Milano
a cura di Enrico Bordogna

Milano: quel che resta dei piani urbanistici
a cura di Federico Oliva, Paolo Galuzzi, Piergiorgio Vitillo

Architetture moderne a Legnano
a cura di Paola Ferri e Alessandro Isastia

Verranno distribuite come di consueto brochure a cura del comitato scientifico con le schede delle opere oggetto della visita e un breve saggio introduttivo per ciascun itinerario.

Per effettuare l'iscrizione occorre compilare il seguente modulo online.

E' online il video di due degli Itinerari di Architettura Milanese dello scorso 19 Giugno 2010, "Architettura e Sostenibilità: tecnologie costruttive" e "Lo Studio BBPR e Milano" realizzato in collaborazione con la redazione di Floornature:


“Itinerari di architettura milanese: l’architettura moderna come descrizione della città” è un progetto dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano a cura della sua Fondazione.

Coordinatore scientifico:
Maurizio Carones

Redazione:
Alessandro Sartori, Stefano Suriano

Curatori itinerari:
Marta Averna, Enrico Bordogna, Marco Borsotti, Paolo Brambilla, Federico Bucci, Paolo Campiglio, Claudio Camponogara, Maria Vittoria Capitanucci, Graziella Leyla Ciagà, Manolo De Giorgi, Elisabetta Dulbecco, Alberto Ferlenga, Federico Ferrari, Paola Ferri, Luigi Fregoni, Paolo Galuzzi, Gizmo, Stefano Guidarini, Fulvio Irace, Alessandro Isastia, Marco Lucchini, Luca Molinari, Laura Montedoro, Federico Oliva, Chiara Piantini, Raffaele Pugliese, Roberto Rizzi, Cesare Salvetat, Annette Tosto, Luigi Trentin, Alessandro Trivelli, Piergiorgio Vitillo.

Coordinamento attività:
Giulia Pellegrino

Ufficio Stampa:
Susanna Conte

Gli Itinerari di architettura milanese organizzati con continuità dal 2003 dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano costituiscono un'attività riferita alla promozione della conoscenza dell’architettura moderna milanese. Un più approfondito rapporto con le forme dell’architettura e della città può infatti svilupparsi attraverso il progressivo affinamento di capacità di osservazione che uno sguardo disciplinare può promuovere, non solo presso gli architetti, ma più in generale nei confronti della società, al fine di evidenziare il valore fondamentalmente collettivo dell'architettura.

Potrebbe interessarti

09.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni

Scopri di più
08.09.2025 Sito

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più