Caricamento...

La casa del ben-essere

Dal 04.05.2010 al 04.06.2010

Apre la Casa del Ben-Essere©, ospitata dal 4 maggio al 4 luglio 2010 ai Giardini Indro Montanelli di Milano, zona Porta Venezia

La “Casa del Ben-Essere©” è un vero e proprio modulo abitativo di 80 metri quadri in edilizia industrializzata, che integra materiali, prodotti, tecnologie e soluzioni presenti sul mercato e offre una testimonianza concreta e innovativa alle esigenze dell’abitare contemporaneo, in termini di prevenzione delle patologie, di indirizzo verso corretti stili di vita, di valorizzazione delle differenti abilità e di risposte ai desideri di “star bene” della persona.
A promuoverla e realizzarla sono tre marchi di primo piano dell'edilizia italiana, Fumagalli Edilizia Industrializzata, GranitiFiandre e Iris Ceramica, con il patrocinio del Comune di Milano Assessorato alla Salute e in collaborazione con un pool di imprese specializzate nell’edilizia, nella domotica, nel settore energetico e nell’arredamento.

Orari
La Casa del Ben-Essere© è in mostra nei giardini Indro Montanelli di Milano dal 4 maggio al 4 luglio 2010.
E’ aperta tutti i giorni dalle ore 11,00 alle ore 19, 00, con INGRESSO GRATUITO.
A cadenza oraria, sono organizzate visite guidate per gruppi di massimo 25 persone.
Si consiglia di effettuare la prenotazione via mail o telefonicamente.

Per informazioni telefona: 02 88456806
(dal lunedì al venerdì - dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00)

Per prenotazioni compila il form o telefona: 02 88456806
(dal lunedì al venerdì - dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00)

Credits
Curatore
Fabio A. Filè
Progetto architettonico e coordinamento
Paolo Bodega architettura
design team: Paolo Bodega - Chiara Airoldi
con Luca Castelli - Chiara Longoni - Roberto Songini - Takamasa Sogiura

Progetto strutture
Studio associato Ellevi
Ingg. Maurizio Faravelli e Luigi Rigamonti: calcolatori e direzione lavori strutturale
Ing. Sara Placer: collaborazione

Progetto energetico
TECHNION srl - Ingegneria impiantistica
ing. Raoul Cassinelli: direzione tecnica impianti ed energetica
ing. Stefano Rusconi: consulenza impianti elettrici e speciali
p.i. Maurizio Sarotti: consulenza impianti meccanici ed energetica

Domotica
BTicino

Promozione e realizzazione del progetto a cura di
Fumagalli Edilizia Industrializzata e GranitiFiandre - Iris Ceramica

Con la collaborazione di:
Artemide - Braendli & C. - Domoticaeluce - Elam - Emmeti - GPA Assiparos - Hydro Ware - Idrotermica Carpani - ILVA
Il Parquet Colombari - Knauf Italia - Oikos Fragrances - Pramac - Rattiflora - Sabic Innovative Plastics - SAVOgi - Silent Gliss 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più