Caricamento...

Brera Design District

Dal 07.04.2010 al 10.04.2010

Conferenza stampa di lancio del Brera Design District presso la nostra sede, venerdì 9 Aprile 2010 ore 12. Tutti gli architetti sono invitati

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano è lieto di ospitare il lancio del Brera Design District che avverrà

venerdì 9 aprile 2010, ore 12.00, in via Solferino 19

L'Ordine, che si occupa quotidianamente di iniziative culturali quali convegni, corsi, mostre e itinerari dà un caloroso benvenuto all'iniziativa di marketing territoriale che andrà a valorizzare ulteriormente l'area.

In occasione del Fuori Salone 2010 (13-19 Aprile), Brera Design District (BDD) si fa promotore di un progetto culturale con l’obiettivo di rilanciare il quartiere milanese di Brera, territorio in cui si intrecciano arte, moda e design, ingredienti fondamentali di questa importante vetrina internazionale.

Il nuovo distretto di Brera quale luogo ricco di fascino e cultura, include alcune tra le piu’ antiche e importanti strade milanesi, da via Brera a via Solferino, che danno il nome all’intera zona, a Corso Garibaldi, via Pontaccio, via Madonnina, un percorso che comprende non solo i negozi ma anche i luoghi storici dell’arte e della creatività di Milano.

Esaltare le enormi potenzialità del distretto Brera, farne emergere i punti di forza e l’enorme patrimonio culturale, gli obiettivi di questa iniziativa che verrà presentata durante la Design Week Milanese e continuerà ad operare tutto l’anno, con una serie di attività ed eventi dedicati per mantenere viva l’attenzione su questo importante distretto.

Grazie ad un sistema di comunicazione dedicato, BDD punta alla promozione delle eccellenze e delle principali leve del quartiere arricchendone proposta culturale e appeal, unendo tradizione e innovazione nel campo diffuso del design.

Questo progetto si configura come operazione di marketing territoriale, al fine di valorizzare e promuovere le eccellenze del distretto e comunicare Brera quale punto di riferimento per il design nonché territorio con la più alta densità di showroom, gallerie, location e spazi dedicati al design e al contemporaneo, all’arte e alla cultura.

Un quartiere dalle enormi potenzialità da coltivare e arricchire costantemente , crocevia e punto di riferimento per le tendenze e la moda legate ai nuovi concetti dell’abitare.

Gli aderenti al progetto hanno deciso di investire nella promozione del territorio con la convinzione che fare sistema sia un’ottima leva competitiva.

A supporto dell’iniziativa sono stati ideati una serie di strumenti di comunicazione dedicati per dare vita ad un sistema integrato dove info points, sito internet con mappa navigabile, 50.000mila guide cartacee, bandiere segnaletiche per ogni showroom ed evento, auto elettrice che si trasformano in centri informazione, una guida dedicata su iphone con Fuorisalone.it ed altre attività diventano elementi fondamentali per conoscere e orientarsi al meglio nel distretto.

Valorizzare le risorse di sviluppo e incentivare l’imprenditorialità sono obiettivi che i fondatori del progetto, il Dr. Torrani presidente Assomab, Paolo Casati e Cristian Confalonieri di Studiolabo e Fuorisalone.it, con l’appoggio di sponsor esclusivi quali Valcucine e Moroso, si pongono di raggiungere con questo progetto, in linea con lo scenario di trasformazione di Milano, in vista dell’Expo 2015.

Tutte le iniziative e la mappa degli eventi sono disponibili su www.breradesigndistrict.it

Potrebbe interessarti

01.07.2025 Comune di Milano

Comune di Milano - Incontro dedicato ai professionisti

Il Comune di Milano organizza un evento informativo di approfondimento delle “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia”.

Scopri di più
24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più
18.06.2025 Sito

Appuntamento in Cineteca. "Brady Corbet: il fabbricante di storie"

Mercoledì 25 giugno doppio appuntamento presso la Cineteca Arlecchino: alle ore 18 avrà luogo la Masterclass gratuita con il regista Brady Corbet. Dalle ore 20 verrà proiettato il film "The Brutalist".

Scopri di più