Caricamento...

Mezzi espressivi nella rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente

Dal 06.04.2010 al 10.05.2010

Corso di due giornate sulla contaminazione tra la rappresentazione digitale e manuale. Il corso partirà al raggiungimento di un numero minimo di iscritti con data da definire

Corso di due giornate sulla contaminazione tra la rappresentazione digitale e manuale, utilizzando il supporto 3D come matrice del disegno.Data da definire

Il corso affronterà la contaminazione tra la rappresentazione digitale e manuale, utilizzando fondamentalmente il supporto 3D come matrice del disegno, ogni corsista potrà portare un suo elaborato 3D da "contaminare e finire manualmente" seguendo indicazioni per diverse tecniche espressive.
La seconda lezione sarà sull'acquerello come tecnica rapida ed espressiva soprattutto applicato all'ambientazione urbana.
Parte delle lezioni saranno dedicate a mostrare esempi e passaggi per l'elaborazione dei disegni, analizzando tratto, ombreggiature, utilizzo del colore nelle finiture.

Programma:

1° giornata dalle 9.00 alle 13.00, dalle 14.00 alle 17.00

1. TEMA: Contaminazione tra digitale e manuale

1.1 Dal 3D al disegno classico

1.2 Il disegno al tratto

1.1 Esempi: Nesso, ambientazione sul lago di Como

Fenis, castello in valle D’Aosta

Collina di San Maurizio, Sto. Stefano Balbo, Piemonte

Palazzo in campo, Venezia

1.2 Esempi: Dalla fotografia, passaggi

Piazza Duca D’Aosta

Piazza Fontana

Tratto sottile/ colore

Tratto largo

Schizzi

 

2° giornata dalle 9.00 alle 13.00, dalle 14.00 alle 17.00

2. TEMA: L’acquerello nell’architettura

2.1 Il paesaggio urbano, l’edificio. Percorsi

2.2 Il territorio, l’ambiente, gli elementi

2.1 Esempi: quaderno di Venezia

quaderno di Milano

dal fotomontaggio all' acquerello (Taib Bank, Ville, Capricci)

2.1 Esempi:  Verde e architettura

Colline

Montagne

Mare

Vedere la città, come fare un acquerello: Parigi, Madrid, Basilea, ecc


Il corso partirà al raggiungimento di un numero minimo di 8 iscritti.

Sede del Corso: Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, Via Solferino 19

Direttore del corso: Dr. Arch. Salvatore Grande

Per iscrizioni

Potrebbe interessarti

01.07.2025 Comune di Milano

Comune di Milano - Incontro dedicato ai professionisti

Il Comune di Milano organizza un evento informativo di approfondimento delle “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia”.

Scopri di più
24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più
18.06.2025 Sito

Appuntamento in Cineteca. "Brady Corbet: il fabbricante di storie"

Mercoledì 25 giugno doppio appuntamento presso la Cineteca Arlecchino: alle ore 18 avrà luogo la Masterclass gratuita con il regista Brady Corbet. Dalle ore 20 verrà proiettato il film "The Brutalist".

Scopri di più