Caricamento...

Mezzi espressivi nella rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente

Dal 06.04.2010 al 10.05.2010

Corso di due giornate sulla contaminazione tra la rappresentazione digitale e manuale. Il corso partirà al raggiungimento di un numero minimo di iscritti con data da definire

Corso di due giornate sulla contaminazione tra la rappresentazione digitale e manuale, utilizzando il supporto 3D come matrice del disegno.Data da definire

Il corso affronterà la contaminazione tra la rappresentazione digitale e manuale, utilizzando fondamentalmente il supporto 3D come matrice del disegno, ogni corsista potrà portare un suo elaborato 3D da "contaminare e finire manualmente" seguendo indicazioni per diverse tecniche espressive.
La seconda lezione sarà sull'acquerello come tecnica rapida ed espressiva soprattutto applicato all'ambientazione urbana.
Parte delle lezioni saranno dedicate a mostrare esempi e passaggi per l'elaborazione dei disegni, analizzando tratto, ombreggiature, utilizzo del colore nelle finiture.

Programma:

1° giornata dalle 9.00 alle 13.00, dalle 14.00 alle 17.00

1. TEMA: Contaminazione tra digitale e manuale

1.1 Dal 3D al disegno classico

1.2 Il disegno al tratto

1.1 Esempi: Nesso, ambientazione sul lago di Como

Fenis, castello in valle D’Aosta

Collina di San Maurizio, Sto. Stefano Balbo, Piemonte

Palazzo in campo, Venezia

1.2 Esempi: Dalla fotografia, passaggi

Piazza Duca D’Aosta

Piazza Fontana

Tratto sottile/ colore

Tratto largo

Schizzi

 

2° giornata dalle 9.00 alle 13.00, dalle 14.00 alle 17.00

2. TEMA: L’acquerello nell’architettura

2.1 Il paesaggio urbano, l’edificio. Percorsi

2.2 Il territorio, l’ambiente, gli elementi

2.1 Esempi: quaderno di Venezia

quaderno di Milano

dal fotomontaggio all' acquerello (Taib Bank, Ville, Capricci)

2.1 Esempi:  Verde e architettura

Colline

Montagne

Mare

Vedere la città, come fare un acquerello: Parigi, Madrid, Basilea, ecc


Il corso partirà al raggiungimento di un numero minimo di 8 iscritti.

Sede del Corso: Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, Via Solferino 19

Direttore del corso: Dr. Arch. Salvatore Grande

Per iscrizioni

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più