Caricamento...

Un sistema urbano per la città metropolitana

Dal 19.02.2010 al 24.02.2010

Promosso dal Centro Studi Grande Milano il 23 febbraio alle 18.00 presso La Camera di Commercio si terrà un convegno sul nuovo scenario normativo tracciato dalle recenti riforme legislative

Si segnala il convegno promosso dal Centro Studi Grande Milano in programma per martedì 23 febbraio 2010, alle ore 18.00, presso La Camera di Commercio di Milano - via Meravigli 9/b - Milano - dal titolo:

"La Grande Milano: un sistema urbano per lo sviluppo della città metropolitana".

Presiede
EMO AGNELONI, Direttore Dipartimento Patrimoni Edilizi Beni Artistici e Monumentali Centro Studi Grande Milano

Saluto
DANIELA MAININI, Presidente Centro Studi Grande Milano

Comunicazioni
F. CRISTOBAL CORDERO, Direttore Dipartimento Città Metropolitana C.S.G.M.
EMPIO MALARA, Direttore Dipartimento Progettazione Ambientale C.S.G.M.
GORDON LA PIETRA, Dipartimento Città Metropolitana C.S.G.M.

Interventi
GIAN PAOLO CORDA, Docente Politecnico di Milano
GIANPIERO BORGHINI, Consigliere Regione Lombardia - già Sindaco di Milano

Chiusura
DAVIDE BONI, Assessore al Territorio ed Urbanistica Regione Lombardia

Comitato tecnico convegno
ALBERTO SCARZELLA
GIANLUCA GEROLI
GIORGIO RICCADONNA

In allegato il programma del convegno. Per maggiori informazioni:
Centro Studi Grande Milano
Piazza Duomo, 17 - 20121 Milano
Tel. +39 02/4547.1828 - Fax +39 02/4547.1830
Email: info@centrostudigrandemilano.org staff.direzione@centrostudigrandemilano.org
Sito: www.centrostudigrandemilano.org

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più