Caricamento...

Il sistema PGT-VAS in Lombardia: problemi ed opportunità applicative. Bollate

Dal 16.02.2010 al 27.02.2010

Si terrà venerdì 26 febbraio 2010 dalle ore 08.45 alle ore 13.00 presso l'aula Consiliare del Comune di Bollate, Piazza Aldo Moro 1, il seminario organizzato da INU:

"Il sistema PGT-VAS in Lombardia: problemi ed opportunità applicative".

Programma

Ore 8.45: Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00: Saluto del Sindaco della Città di Bollate - Dott.. Carlo Giuseppe Stelluti

Prima sessione: L'esperienza della Città di Bollate e le VAS dei PGT

  • Pierluigi Catenacci, Assessore allo Sviluppo Territoriale della Città di Bollate
    Introduzione

  • Carlo Gerosa, Istituto Nazionale di Urbanistica - Gruppo VAS
    Le iniziative del gruppo VAS dell'INU. La proposta di emendamento al D.l9s 4/2008

  • Franco Aprà
    Il PGT di Bollate

  • Marco Engel
    L'integrazione tra PGT e VAS

  • Giorgio Baldizzone
    Il problema della partecipazione nella VAS: Bollate ed altre esperienze

Ore 11.00: Intervallo.

Seconda sessione: L'efficacia del sistema PGT-VAS e i rapporti con la pianificazione provinciale

  • Carlo Rega, Politecnico di Torino
    La VAS dei piani urbanistici: metodi e strumenti

  • Giacomo Graziani, Istituto Nazionale di Urbanistica - Gruppo VAS
    L'applicazione della VAS in Lombardia

  • Marco Pompilio, Istituto Nazionale di Urbanistica
    La VAS tra pianificazione comunale e pianificazione provinciale

  • Tavola rotonda tra i partecipanti: presiede Arch. Luigi Fregoni, Dirigente Area Qualità Urbana, Città di Bollate

Ore 13.00: Conclusione lavori.

In allegato il programma dell'evento. La partecipazione al seminario è gratuita. È gradita la prenotazione via email: urbanistica@comune.bollate.mi.it.

Per informazioni:
Tel. 02/35005210
Fax 02/35005399

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più