Caricamento...

Casa Zampini e Ivo Pannaggi a Roma

Dal 29.01.2010 al 18.02.2010

mercoledì 17 febbraio 2010 ore 17.00

Casa dell’Architettura - piazza Manfredo Fanti 47, Roma

CASA ZAMPINI e IVO PANNAGGI
Il Presidente dell’Ordine degli Architetti, P.P.C. di Roma e provincia Amedeo Schiattarella presenta la prima della proiezione del documentario "Casa Zampini e Ivo Pannaggi" di Massimo Angelucci Cominazzini.

Seguirà tavola rotonda "Casa Zampini e Ivo Pannaggi"

Interventi:

Ivana Jachetti Responsabile Spettacolo ed Attività Culturali della Regione Marche

Maria Grazia Vignati Assessore alla Cultura della Provincia di Macerata

Giorgio Pizzi Sindaco di Esanatoglia

Marco Asunis Presidente della Ficc Federazione Italiana Circoli del Cinema

Massimo Angelucci Cominazzini Regista del documentario


Tavola rotonda:

architetto Anna Verducci Direttore dell'Accademia Belle Arti di Macerata

Luca Verdone Regista

architetto Mario Volpi Studioso di Ivo Pannaggi e Casa Zampini

Massimo Angelucci Cominazzini - Regista, docente di regia del documentario - Accademia delle Belle Arti di Macerata


Modera: Francesco Orofino

Consigliere dell' Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più