Caricamento...

Acustica in edilizia: sperimentazione in Lombardia. Milano

Dal 15.02.2010 al 23.02.2010

In qualità di Segreteria organizzativa del convegno “Acustica in edilizia: sperimentazione in Lombardia” per conto di Regione Lombardia, Fondazione Lombardia per l’Ambiente è lieta di segnalare l’evento, che si terrà lunedì 22 febbraio 2010 presso l'Auditorium Gaber, Palazzo della Regione Lombardia, piazza Duca D’Aosta, 3 a Milano.

Nelle due sessioni del Convegno saranno presentati i risultati della ricerca sperimentale “Criteri e parametri acustici per le nuove costruzioni e per le ristrutturazioni degli edifici esistenti" e confronto di esperienze riguardanti diversi aspetti dell’acustica edilizia:

  • contenuti e raffronti tra la legislazione e i regolamenti applicati in Italia e in altri Stati europei;

  • aspetti metrologici per la verifica dei parametri che caratterizzano dal punto di vista acustico gli edifici e le loro partizioni;

  • analisi costi-benefici ottenibili tramite le diverse tecnologie costruttive e l’utilizzo di diversi materiali o componenti edilizi;

  • incidenza sui singoli parametri delle tecniche di posa in opera e delle modalità di utilizzo dei diversi materiali o componenti sulle prestazioni acustiche;

  • rumore dovuto agli impianti tecnologici degli edifici.

Nel Convegno verrà inoltre affrontata, tramite interventi e relazioni di ricercatori italiani ed europei, la situazione e le prospettive relativamente ai procedimenti amministrativi, anche a livello locale, per le verifiche e i controlli dei requisiti acustici degli edifici o loro partizioni.

In allegato, programma del convegno e modulo di iscrizione, da inviare via e-mail alla Segreteria organizzativa Fondazione Lombardia per l’Ambiente:
Tel. 02 806161.81
Fax 02 806161.80
Email: tania.feltrin@flanet.org
Sito: www.flanet.org

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più