Caricamento...

Dalla campagna verso la città. Bergamo

Dal 25.01.2010 al 29.01.2010

Si segnala il seminario transnazionale pubblico, progetto Pays.Med.Urban, che si terrà dal 26 al 28 gennaio 2010 a Bergamo presso l'ex Convento di Sant'Agostino, dal titolo:

"Dalla campagna verso la città. La valorizzazione paesaggistica delle aree urbane".

La ricerca di un’elevata qualità paesaggistica è la chiave per innalzare sostenibilità e attrattività delle aree urbane. La ricomposizione dei margini urbani, la qualificazione degli ingressi alle città, la salvaguardia e la valorizzazione delle aree verdi e rurali periurbane contribuiscono al raggiungimento di questo obiettivo. Il progetto Pays.Med.Urban, cofinanziato dalla UE nel quadro di MED Programme, intende indagare le opportunità che si offrono per il miglioramento dei centri urbani dell’area mediterranea. Il primo passo è il confronto con esperienze già sviluppate su questi temi in diversi contesti.

Il progetto, coordinato dalla Andaluçia, vede la partecipazione della Spagna – Catalogna, Mursia, Maiorca, Valençia – dell’Italia – Basilicata, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Toscana, Umbria, Veneto – del Portogallo con l’Algarve e della Grecia con l’ANEM S.A. La RECEP partecipa come osservatore.

In allegato il programma completo delle tre giornate.

Per informazioni:
Regione Lombardia - D.G. Territorio e Urbanistica Struttura Paesaggio
Tel. +39 (0)2 67655336

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più