Caricamento...

Museografia per l'Archeologia

Dal 16.12.2009 al 22.01.2010

Inaugurazione: venerdì, 18 dicembre 2009 ore 15.00

In mostra, accompagnati dal volume ARCHITETTURA 36 dal titolo "Museografia per l'archeologia, progetti per il sito di Domagnano", presso la Casa del Castello, piazza Filippo da Sterpeto, 3 a Domagnano nella Repubblica di San Marino, i lavori elaborati dagli studenti del corso in "Allestimento e Museografia" per l' a.a. 2008/2009, condotto dall'architetto Sandro Pittini presso la facoltà di Architettura Aldo Rossi dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna - Sede di Cesena.

Il progetto museografico sull'antico insediamento di una villa rustica romano - gota, scoperta alla fine degli anni novanta del secolo scorso in località Paradiso di Domagnano, diventa l'occasione per verificare gli attuali strumenti allestitivi finalizzati ad una corretta fruizione, sinonimo di conoscenza, del dato archeologico, in una sorta di riappropriazione dei luoghi nella loro profondità temporale.

La mostra rimarrà aperta dal 18 dicembre 2009 fino al 22 gennaio 2010. Info: 0549.882986
In occasione della inaugurazione della mostra sarà organizzato un Seminario di Studio a partire dalle ore 15,00 di venerdì 18 dicembre p.v. nei medesimi locali della mostra a cui partecipano importanti esperti del settore, tra gli altri , la prof.ssa Maria Clara Ruggeri Tricoli, dott.ssa Lara Comis e dott. Donato Labate .


Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più