Caricamento...

Concerto di Natale

Dal 15.12.2009 al 16.12.2009

mercoledì 16 dicembre 2009 ore 21.15 Chiesa di Santa Maria del Carmine organizzato da Fondazione UECO convenzionata con l'Ordine

Fondazione UECO convenzionata con L'Ordine degli Architetti.
IV. Concerto: Stagione Sinfonica 2009/2010
mercoledì 16 dicembre 2009 ore 21.15
Chiesa di Santa Maria del Carmine (P.zza del Carmine 2, Milano, M2 Lanza)

Concerto di Natale 2009

G.F. Haendel: Concerto in fa magg. per organo, archi e continuo op. 4 n. 4
Allegro – Andante -  Adagio - Allegro

A. Corelli: Concerto grosso in sol min. op. 6 n. 8 Fatto per la notte di Natale
Grave, Vivace, Allegro - Adagio, Allegro, Adagio – Vivace, Allegro -  Pastorale: largo

A. Vivaldi: dall’Estro Armonico: Concerto in re min. n. 11 op. 3 RV 565
Allegro – Adagio e spiccato – Allegro – Largo e spiccato – Allegro

B. Marcello: Concerto in re min. per oboe, archi e continuo
Allegro moderato – Adagio - Allegro

J.S. Bach: Concerto in la min. per violino, archi e continuo BWV 1041
(Allegro) -  Andante – Allegro assai.

United Europe Chamber Orchestra
Direttore Massimo Palumbo

Violino Suela Mullaj, Violoncello Alexandre Zyumbrovskij, Oboe Silvano Scanziani,Organo Jusuf Beshiri

Brevi note d’ascolto. In Haendel l'organo dialoga liberamente con l'orchestra, eccezione e novità rispetto alla tradizione barocca, con effetti d'eco e contrappunti di grande suggestione. La sacralità dell'aura natalizia è evocata dal Concerto n. 8 di Corelli con la suggestiva Pastorale del finale; il n. 11 di Vivaldi è di certo il più famoso e forse il migliore della raccolta L'Estro Armonico: ampie architetture sonore su cui proiettare lo stacco incisivo dei temi, il calore di una nobiltà che si concede di non badare agli schemi tradizionali, a fare di questa pagina una delle opere più perfette del barocco italiano. Subito contrapposto a Benedetto Marcello, il più acerrimo nemico di Vivaldi. Apertamente d'ispirazione vivaldiana, il concerto per violino di Bach  differenziandosi però nel magistrale Andante, in cui il violino solo alterna suadenti passaggi con improvvise svolte melodiche.


Biglietti: 20,00 / 10,00 euro  (studenti, pensionati, enti convenzionati)
informazioni e prenotazioni: tel. 02.36527958 info@ueco.it
vendita online www.vivaticket.it 
Fondazione UECO (United Europe Chamber Orchestra)
Viale Monza 8 , 20127 Milano

Lun./Ven. ore 09.30/18.00 (orario continuato)
Tel. 02.36.52.79.58  info@ueco.it  www.ueco.it
con il patrocinio di: COMUNE DI MILANO, PROVINCIA DI MILANO, REGIONE LOMBARDIA
con il contributo di: FONDAZIONE CARIPLO, CONTINUUS PROPERZI, TAURUS 80, CREDITO ARTIGIANO
in convenzione con: LENORD, UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO, UNIONE

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più