Caricamento...

Lombardia: le incertezze della certificazione energetica

Dal 18.11.2009 al 23.11.2009

Convegno organizzato dalla Consulta regionale Lombarda a Milano, lunedì 23 novembre 2009 – ore 14.00 - 18.30 - Sala Orlando – Unione Commercio – Corso Venezia 47/49

Professionisti tecnici, imprese di costruzione, proprietari d’immobili, amministratori condominiali, agenti immobiliari, installatori d’impianti, in poche parole tutta la “filiera” immobiliare, utenti finali compresi, si incontrano per evidenziare le criticità presenti nella “certificazione energetica” in Lombardia e chiedere la revisione della legislazione regionale in materia.

PROGRAMMA

14.00 Registrazione dei partecipanti

14.30 Presentazione incontro

Ferruccio Favaron, presidente della Consulta Regionale Lombarda degli Ordini

degli Architetti PPC

14.45 Criticità sulla certificazione energetica in Lombardia

Sergio Colombo, presidente della Federazione dei Collegi dei Periti Industriali

e dei Periti Industriali Laureati della Regione Lombardia

15.00 Metodi di calcolo imposti dalla Regione: scostamenti dal metodo nazionale e relative conseguenze

Laurent Socal, presidente ANTA - Associazione Nazionale Termotecnici

ed Aerotecnici

15.30 Tavola rotonda

moderatore:
Giovanni Tucci, giornalista

intervengono:
Mauro Canesi
, delegato Assoedilizia
Simone Cola
, Consiglio Nazionale Architetti PPC
Renato D’Agostin
, consigliere nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati
Claudio De Albertis
, consiglio Direttivo ANCE Lombardia
Carlo Moritz
, vicepresidente vicario ANACI Milano
Ernesto Moro
, presidente C.I.R. Centro Italiano Riscaldamento
Giuseppe Rossi
, past president Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti PPC
Domenico Storchi
, past president FIMAA Milano

17.30 Dibattito con il pubblico

18.30 Conclusioni

La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutti fino a esaurimento posti. Non è necessaria l’iscrizione, ma occorre compilare il modulo di adesione e consegnarlo al convegno.

In allegato il programma dell’incontro ed il modulo per eventuali quesiti, da compilare e consegnare il giorno dell’evento.

COME RAGGIUNGERE LA SEDE DELL’EVENTO:

MM1 (linea rossa) fermata Palestro

Linea 94 - Fermate S. Damiano - Venezia e/o Senato - Venezia

segreterie organizzative

Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti P.P.C.

T 02 29 00 21 74 | www.consultalombardia.archiworld.it

Federazione dei Collegi dei Periti Industriali e dei Periti Industriali

Laureati della Regione Lombardia

T 02 89 40 84 44 | www.periti-industriali.milano.it

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più